- Ottobre 14, 2016
Notizie
#anci2016 – de Magistris: “Ancora risorse esigue per polizia municipale”
BARI – “Dal rapporto polizia locale emergono dati oggettivi sulla situazione e prospetti...BARI – “Dal rapporto polizia locale emergono dati oggettivi sulla situazione e prospettive di miglioramento per il futuro anzitutto il gran lavoro che fanno le polizie municipali e locali da nord a Sud del Paese, spesso con organici molto ridotti, causa i temi di cui si è parlato nei nostri giorni quali per esempio l’impossibilità di assumere e scorrere le graduatorie ma anche quanto sarà importante il rafforzamento del ruolo della sicurezza urbana attraverso le funzioni della polizia municipale, nel momento in cui sarà approvata dal Consiglio dei Ministri la legge sulla sicurezza urbana”. Lo ha detto Luigi de Magistris, Delegato Anci legalità e Sindaco di Napoli, nel corso del convegno sulla presentazione del Rapporto Nazionale sull’attività di Polizia locale, tenutosi oggi a Bari nell’ambito della XXXIII Assemblea annuale Anci.
“Noi chiediamo – prosegue il Delegato – più poteri ai sindaci e quindi alle polizie municipali, attraverso il rafforzamento della videosorveglianza, la sala di controllo unificata tra polizia locale e le altre forze dell’ordine”. “Le polizie Municipali lavorano in coordinamento con le altre forze di polizia dando supporto alle funzioni di polizia giudiziaria attraverso la collaborazione con l’Autorità giudiziaria, le procure della Repubblica, con le procure della Corte dei Conti. Un altro dato significativo che emerge è anche una presenza importante di donne nella polizia municipale, sono persuaso che dopo il Sindaco il primo impatto con la città è con Polizia municipale che deve essere percepita come la polizia di sicurezza”.
Sottolinea De Magistris come “Si scaricano sui sindaci e sulle Polizie Muncipali responsabilità che non sono direttamente imputabili a loro, c’è bisogno di più mezzi e più risorse per assicurare l’ordine pubblico in città, per contrastare la criminalità e le attività di abusivismo illegale”. Talvolta di tutto ciò se ne fa carico solo la polizia municipale e non è giusto, dall’altro abbiamo risorse esigue tenendo conto che la polizia municipale non è solo polizia di sicurezza urbana, di viabilità e mobilità ma anche di assistenza ai minori, alle politiche sociali e di informazione ai turisti”.(vs)