• Ottobre 6, 2016
di anci_admin

Notizie

Migranti – Nicolini: “11.440 morti da quando Ue disse ‘mai più’, Lampedusa unica porta aperta”

Quella che si combatte a Lampedusa per salvare chi fugge dalla costa sud del Mediterraneo è &...

Quella che si combatte a Lampedusa per salvare chi fugge dalla costa sud del Mediterraneo è "una guerra silenziosa" e che ha fatto "11.400 morti da quando, dopo il naufragio del 3 ottobre 2013, Barroso venne a Lampedusa, si inginocchiò e disse ‘mai più’ e 2.500 sono quelli del solo 2016". Lo ha detto il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, partecipando alla riunione del gruppo degli eurodeputati all’assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo. Dopo un incontro con il presidente, Martin Schulz, Nicolini ha osservato che la sua isola ormai "è l’unica porta aperta" sottolinenando che "la cosa terribile è che comincia l’assuefazione" alle morti. Il sindaco ha poi rilevato che nonostante gli enormi flussi "l’estate scorsa c’è stato il boom del turismo" sull’isola, segno che "si può gestire l’accoglienza garantendo la sicurezza ai turisti e all’Europa". Inoltre ha indicato che chi ancora rifiuta l’identificazione lo fa "a causa dell’inaffidabilità dei governi che respingono verso l’Italia il doppio delle persone che siamo riusciti a ricollocare". (com/gp)