• Settembre 22, 2016
di anci_admin

Notizie

Terremoto – Incontro fra gli assessorati alla cultura dei Comuni toscani

Un’azione mirata e concreta per supportare i cittadini e i territori colpiti dal terremoto del...

Un’azione mirata e concreta per supportare i cittadini e i territori colpiti dal terremoto del 24 agosto: è questo l’impegno scaturito dall’incontro di ieri tra gli assessorati alla cultura dei Comuni toscani, tenuto nella sede Anci di Firenze. Una riunione molto partecipata, per discutere delle iniziative di medio-lungo periodo che in tempi brevissimi saranno riportate e discusse con la Regione Toscana, con la quale fin dall’inizio si è condiviso il progetto.
Due le linee di interventi: da un lato, la raccolta di risorse per la ricostruzione di un bene di carattere culturale (teatro, museo civico, biblioteca); dall’altro, l’avvio di progetti che possano sostenere e rafforzare il tessuto sociale e culturale delle comunità.
Si tratta di iniziative di medio-lungo periodo previste per il post-emergenza, che comunque dovranno avere caratteristiche precise, scaturiste da una ricognizione rigorosa sulle necessità dei territori e condivise con le amministrazioni locali e le popolazioni residenti. Tutto questo nella consapevolezza che mettere in piedi iniziative coordinate tra Comuni potrà permettere di potenziare e meglio indirizzare gli aiuti.
All’incontro hanno partecipato i Comuni di Agliana, Calenzano, Chianciano, Chiusi, Cortona, Firenze, Montelupo, Montemurlo, Pelago, Pietrasanta, San Giovanni Valdarno, Siena, Sorano e Forte dei Marmi. (com/gp)