- Marzo 28, 2013
Notizie
Sblocco pagamenti – Sole 24 Ore, in due tappe l’intervento dell’Esecutivo per pagare le imprese
Anche nei prossimi giorni di Pasqua, i tecnici continueranno a lavorare al provvedimento che allenta...Anche nei prossimi giorni di Pasqua, i tecnici continueranno a lavorare al provvedimento che allenta il Patto di stabilità atteso sul tavolo del Consiglio dei ministri la settimana prossima. Lo riporta il Sole 24 Ore di oggi sottolineando che, a meno che non ci sia una battuta di arresto dovuta alle procedure in atto per la formazione del nuovo Governo con il conseguente slittamento di qualche giorno del via libera al Dl, l’Esecutivo è intenzionato a chiudere presto la partita.
Quando il Dl sarà emanato, due saranno le tappe per i pagamenti alle imprese. In una prima fase le Regioni e gli enti locali potranno pagare immediatamente le fatture per crediti certi, liquidi ed esigibili, scaduti al 31 dicembre 2012 e di conseguenza sforare il Patto di stabilità con un tetto che potrebbe essere fissato al 3% dei residui passivi.
Successivamente, entro una ventina di giorni ogni amministrazione dovrà comunicare le sue esigenze effettive (quanto serve ancora dopo il 3% già anticipato) sulla base delle fatture certificate e chiedere l’autorizzazione al Tesoro a liberare dal Patto l’importo corrispondente.
In alternativa gli enti, che non hanno soldi in cassa, potranno comunicare la loro esigenza in termini di liquidità chiedendo l’accesso al prestito agevolato (in 30 anni e al 3%) che sarà previsto dal Dl. Uno strumento a cui potranno accedere anche le Regioni che saranno autorizzate a sforare il loro tetto alla spesa corrente e che verrebbe finanziato con l’emissione di titoli di Stato. (fdm)