• Settembre 16, 2016
di anci_admin

Convegni e seminari

Scuola – Dal 16 settembre al 9 ottobre la prima edizione del Macerata School Festival

A Macerata in questi giorni parte la prima edizione del Macerata School Festival, 15 giorni di event...

A Macerata in questi giorni parte la prima edizione del Macerata School Festival, 15 giorni di eventi dedicati alla scuola che coinvolgono le scuole, l’università, l’editoria.
"Il Macerata School Festival  nasce dalla necessità di mettere la scuola al centro del dibattito pubblico cittadino. – afferma Stefania Monteverde, assessore alla cultura e alla scuola del Comune di Macerata. – È prima di tutti una grande occasione culturale: abbiamo riscoperto la sinergia tra cultura e economia, dobbiamo rafforzare la relazione cultura e scuola perché è la scuola il luogo in cui mette le radici la società della conoscenza. Il Macerata School Festival è l’occasione per le scuole di presentare alla cittadinanza le proprie eccellenze culturali, per i ragazzi e le ragazze di partecipare a laboratori didattici, letture pubbliche e lezioni aperte, per gli insegnanti di avvalersi di opportunità di formazione, per le librerie di parlare di libri sulla e per la scuola, per la città di riflettere sulla scuola come responsabilità collettiva. Questa prima edizione è l’inizio di un percorso pensato insieme, Comune, Università, scuole, editoria destinato a crescere per crescere tutti".
ll Festival si aprirà simbolicamente il 16 settembre con la giornata di studio dedicata al pensiero e all’opera di Mario Lodi e la conseguente inaugurazione della mostra La scuola di Mario Lodi, che rimarrà aperta fino al 9 ottobre.
Il Festival proseguirà successivamente con la Settimana per le scuole (26-30 settembre 2016) e con la Settimana delle scuole (3-7 ottobre 2016), che avranno al proprio centro la festa di piazza del 1° ottobre, in occasione di San Remigio, il giorno in cui fino al 1976 riaprivano le scuole, quello nel quale i bambini e le bambine di tutt’Italia tornavano a scuola – non senza qualche patema – dopo la lunghissima pausa estiva.
Al Macerata School Festival aderiscono anche le librerie cittadine, le quali – per tutta la durata del Festival – distribuiranno all’interno dei propri esercizi i libri di Mario Lodi e il catalogo ufficiale della mostra La scuola di Mario Lodi, così come gli altri libri presentati e/o utilizzati nell’ambito dei laboratori didattici e delle iniziative formative organizzati nell’ambito del Festival.
Gli eventi del Macerata School Festival sono interamente gratuiti.
Il Festival è promosso dall’assessorato alla scuola del Comune di Macerata con la direzione scientifica del Dipartimento di scienze della formazione dell’Università di Macerata. Tutto il programma è su www.macerataschoolfestival.it. (com)