• Settembre 6, 2016
di anci_admin

Notizie

Casa Italia – Fassino: “Spese fuori saldi, agevolazioni e sblocco turn over personale”

Consentire ai Comuni di scomputare le risorse per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio pu...

Consentire ai Comuni di scomputare le risorse per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico dai saldi di bilancio; incentivare gli interventi di prevenzione sismica dei privati; deroghe al blocco del turn over dei Comuni per il personale; semplificazione delle procedure per facilitare interventi antisismici; una banca dati che monitorizzi a carattere nazionale gli interventi. Sono le cinque proposte avanzate dall’Anci al primo round di incontri di questa mattina a Palazzo Chigi con Anci, Upi e conferenza delle Regioni su Casa Italia. “Come Anci abbiamo sottoposto” al premier Renzi e al sottosegretario alla presidente del consiglio De Vincenti “alcune proposte che saranno vagliate e integrate con altre", ha spiegato il presidente Piero Fassino.
Tra le proposte, ha detto Fassino, c’è la richiesta di "consentire ai Comuni di essere nelle condizioni di intervenire sul proprio patrimonio edilizio pubblico" e dove gli interventi siano "finanziati direttamente dai comuni le risorse siano scomputate dai saldi di bilancio per favorire la mobilitazione delle risorse". L’Anci poi sollecita un "programma di interventi a favore delle proprietà immobiliari dei privati che consentano di facilitare interventi, di prevenzione sismica, di riassetto degli edifici, di complessi immobiliari in modo che questi siano incentivati a mettere in essere programmi di riqualificazione". E ancora: la "possibilità per i Comuni di coordinare questo lavoro avendo le strutture tecnico-amministrative necessarie. Noi chiediamo – ha proseguito Fassino – che per rispondere a queste necessità i Comuni vengano messi nelle condizioni di assumere personale in deroga agli attuali vincoli". Vi è poi la necessità di "semplificare le procedure amministrative con le quali si interviene sul patrimonio edilizio, spesso lunghe e farraginose", cosa che, ha detto, "cozza con la necessità di fare in modo che gli interventi di prevenzione antisismica siano tempestivi".
Infine, i Comuni auspicano che venga creata una "banca dati aggiornata di carattere nazionale" su tutti gli interventi che devono essere fatti e che via via si attiveranno per avere un continuo e costante monitoraggio".Fassino ha confermato "la disponibilità  piena dell’Anci a concorrere al programma che il governo si propone di realizzare". (com/ef)