• Agosto 2, 2016
di anci_admin

Notizie

Strage Bologna – Decaro: “Pagina triste per il nostro Paese e la nostra comunità”

“Oggi ricordiamo una pagina triste per il nostro Paese e la nostra comunità Questa gior...

“Oggi ricordiamo una pagina triste per il nostro Paese e la nostra comunità Questa giornata rappresenta per tutti noi il ricordo di un momento tragico e doloroso di anni tragici e dolorosi, anni terribili in cui una folle strategia stragista mirava a scardinare la democrazia e le conquiste sociali dell’Italia Repubblicana nata grazie all’impegno e alla lotta contro il nazi-fascismo”. Lo ha dichiarato il sidnaco Antonio Decaro che questa mattina alla presenza dei familiari delle vittime, del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del prefetto Carmela Pagano e delle autorità cittadine e militari, ha deposto una corona d’alloro presso la lapide affissa sulla facciata di Palazzo di Città che ricorda le vittime di quella strage. 
“L’attentato del 2 agosto 1980 fu il culmine sanguinoso di quella strategia: 85 persone morirono e oltre 200 rimasero ferite. L’impresa più ciminale che sia avvenuta in Italia” la definì il presidente della Repubblica, Sandro Pertini”. 
“Sono passati 36 anni da quell’attentato. Oggi purtroppo la parola “attentato” è entrata nel gergo comune e quotidiano, ed è questa la cosa più atroce. Ormai sempre più spesso siamo costretti a pronunciare questa parola che sa di morte, di paura e di smarrimento. 
Rivedere le immagini di quella strage nel cuore dell’Italia ci riporta ai sanguinari attentati terroristici che stanno colpendo l’Europa, alla folle mano omicida di chi, accecato dall’ideologia del potere, utilizza il fanatismo religioso”. (com/gp)