• Luglio 22, 2016
di anci_admin

Notizie

Scontro treni – Sindaco Andria: “La città mai rimasta sola, abbiamo trovato forza per reagire a tragedia”

  "La solidarietà ricevuta da ogni parte d'Italia, la presenza ai funerali del Cap...

 
"La solidarietà ricevuta da ogni parte d’Italia, la presenza ai funerali del Capo dello Stato, la partecipazione composta, silenziosa e sentita di migliaia di persone, il dolore profondo dei famigiari espresso in silenzio, ma con non meno rumore, dicono che nella tragedia del 12 luglio Andria, la nostra città, non è mai rimasta sola". Lo dichiara in una nota il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, riferendosi al disastro ferroviario che ha causato 23 morti e 50 feriti.
"Dopo i giorni dell’emozione collettiva – prosegue il sindaco – sento il dovere, a nome di tutta la città, di ringraziare tutti coloro che si sono impegnati perché la comunità reagisse al meglio e desse alle vittime adeguato e solenne tributo attraverso una cerimonia funebre pure solenne e semplice, presieduta dal vescovo diocesano, mons. Luigi Mansi.  
Andria non ha mai avuto una tragedia simile e ha dimostrato tuttavia di trovare in sé stessa le energie per reagire, accogliere le vittime, i loro funerali, le autorità e la gente semplice in un rito collettivo che, come ho avuto modo di dire nelle mie brevi riflessioni di sabato, ora vede la città chiedere rispetto, dignità e giustizia per le vittime. L’invito al Presidente della Repubblica a guardare i familiari delle vittime e a fissarne la memoria era ed è l’invito ad evitare tragedie simili in futuro. Nessuno le merita. Non le meritavano le 23 vittime, i 50 feriti e tutte le comunità pugliesi e non, coinvolte nel disastro". (com/gp)