• Giugno 27, 2016
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 379

Nicotra: “No a programmi straordinari, sulle periferie servono politiche stabili”“Condivid...

Nicotra: “No a programmi straordinari, sulle periferie servono politiche stabili”“Condividiamo la scelta di governo e Parlamento che, con il Bando voluto dalla legge di Stabilità, hanno deciso di investire in modo forte sulle periferie. Ma come associazione riteniamo…[segue]Da Anci e governo linea condivisa per riorganizzare governance Comuni su bacini omogenei“L’Anci chiederà al governo di approvare un collegamento ordinamentale alla prossima legge di Stabilità con cui mettere organicamente mano al tema delle gestioni associate. Non…[segue]Diritti di rivalsa, accolte le richieste dell’Anci
Criteri di rateizzazione per il diritto di rivalsa dello Stato nei confronti dei Comuni condannati con sentenza esecutiva dalla Corte Europea dei diritti dell’Uomo. E’ questo il principale punto…[segue]Abusivismo – Valentini: “Bene Linee guida, ora maggiori risorse”“Con l’ok di ieri da parte della Conferenza Stato-Città, si dà finalmente attuazione alla norma che prevedeva le linee guida e la modellistica utili ad accedere alle risorse…[segue]Servizio civile – Bando ANCI per quattro giovani volontariL’ANCI ha indetto un bando per la selezione di 4 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, da avviare in progetti di servizio civile da realizzare presso la sede nazionale a Roma, in…[segue]Rimborsi elettorali – Fassino a Governo: “Ristorare a Comuni costi effettivi”“Si proceda a rimborsare le spese elettorali effettivamente sostenute e rendicontate dai Comuni per il referendum popolare dello scorso 17 Aprile”. Lo ha chiesto il presidente dell’ANCI…[segue]Migranti – Giornata mondiale del rifugiato, dai Comuni una risposta all’accoglienza"Il 20 giugno rappresenta una giornata importante per riflettere sul tema dell’accoglienza e della tutela dei diritti umani fondamentali delle persone. In questa direzione i Comuni italiani sono…[segue]Ballottaggi – ANCI, auguri di buon lavoro a tutti i nuovi eletti“Un augurio di buon lavoro a tutti i sindaci neoeletti. I nuovi primi cittadini si troveranno ad affrontare sfide difficili e impegnative, rispetto alle quali l’ANCI continuerà a offrire…[segue]Decreti Madia – La nota di lettura Anci al testo del decreto su corruzione, pubblicità e trasparenzaPubblichiamo la nota di lettura Anci sul decreto…[segue]Scuola – Nicotra a Miur: “Un incontro urgente per visionare il testo del decreto 0-6 riformulato con le proposte emendative Anci”“Un incontro urgente per visionare il testo del decreto legislativo Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni riformulato dal ministero a seguito delle proposte…[segue]Civitavecchia – Il comune concede patrocinio al concerto del Giubileo 2016 del prossimo 29 giugnoIl Comune di Civitavecchia ha concesso il suo patrocinio al “Concerto del Giubileo 2016”, che si svolgerà mercoledì 29 giugno, presso la Cattedrale della città laziale,…[segue]Politiche giovanili – Oggi a Bari il via alla due giorni di “ShakeUpYourCity”, l’incontro nazionale dei progetti di innovazione socialeSi è aperta oggi a Bari la due giorni di "ShakeUpYourCity", l’incontro nazionale dei progetti di innovazione sociale, organizzato dall’Anci in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per…[segue]Mafia – Marcia di Polistena, Callipo: “E’ importante presa di coscienza per non assuefarci a pressione mafiosa”“La marcia di Polistena rappresenta una presa di coscienza importante nei riguardi della recrudescenza della pressione mafiosa sulle amministrazioni pubbliche. Uno stillicidio di intimidazioni ormai…[segue]Mafia – Sindaci in marcia per la legalità, a Polistena sono più di 200Sono circa 200 i sindaci, provenienti da tutta Italia, che stanno dando vita a Polistena alla prima "Marcia degli amministratori sotto tiro", promossa da Avviso Pubblico.
Ci sono, tra gli altri,…[segue]Brexit – Sala: “Non è una buona notizia per Europa ma opportunità per Milano”"Non e’ una buona notizia per l’Europa ma sono abbastanza certo che puo’ essere un’opportunita’ per Milano". Lo dice il neo sindaco di Milano Giuseppe Sala, commentando i risultati del referendum…[segue]Rifiuti – Formazione Anci-Conai, il 30 giugno visita guidata a impianto TrevisoNell’ambito dei ciclo di eventi formativi “Il nuovo regime della gestione dei rifiuti: affidamento del servizio e Tari, analisi dei sistemi di raccolta ecoefficienti, controllo di gestione…[segue]Innovazione – Da Anci e Sodalitas un premio per città sostenibili in ambito ambientale, sociale ed economicoFondazione Sodalitas ha presentato a Milano il premio "Cresco award città sostenibili", un riconoscimento realizzato insieme all’Anci con l’obiettivo di valorizzare le iniziative…[segue]Consulta Città Medie – Riunione in Anci dedicata al significato ed alle funzioni delle future Aree VasteSi è tenuta ieri la Consulta delle Città Medie e Pianificazione Strategica coordinata dal Sindaco di Sassari che da qualche mese sta conducendo una discussione aperta sul significato, le…[segue]Rifiuti – Il 29 giugno visita guidata all’impianto di Pozzilli nell’ambito dei seminari Anci-ConaiNell’ambito dei ciclo di eventi formativi “Il nuovo regime della gestione dei rifiuti: affidamento del servizio e Tari, analisi dei sistemi di raccolta ecoefficienti, controllo di gestione…[segue]Riqualificazione urbana – Cattaneo: “Comuni pronti a cogliere la sfida, ci si apra con fiducia ad apporto privati”“I Comuni ed i sindaci sono in grado di presentare progetti validi, che abbiano visione, ed indirizzati ad obiettivi strategici precisi. Possono farlo adesso dopo aver fatto in questi anni molte…[segue]Cultura – Il 28 giugno a Bernalda (Mt), seminario sull’Avviso Mibact su progetti di valorizzazione culturale“Nuove opportunità per il sostegno alla Cultura: Avviso pubblico per la progettazione culturale”. E’ questo il titolo del seminario…[segue]Riqualificazione urbana – Cabras (ass. Cinisello Balsamo): “Città metropolitane protagoniste, facciano sistema”“Questo bando per la prima volta assegna allla Città Metropolitane il compito di essere soggetto proponente, toccherà quindi a loro saper ascoltare i Comuni metropolitani e capire…[segue]Riqualificazione urbana – Ferrazzi (Fpc): “Sinergia pubblico privato aspetto centrale bando periferie” “E’ evidente che tutte le opere di rigenerazione urbana passano dalla regia del governo pubblico ma hanno bisogno di finanziamenti privati. Lo stesso piano Juncker prevede una leva fianziaria…[segue]Riqualificazione urbana – De Regis (ass. Pesaro): “Bando propone approccio integrato a problemi periferie”“L’aspetto interessante di questo bando è il fatto che ci sia un approccio urbanistico che interagisce con le problematiche e le politiche sociali. Questo vuole dire che nella predisposizione…[segue]Riqualificazione urbana – Castelli: “Restringersi autonomia finanziaria ha deteriorato rapporto tra periferie e città”“La crisi economica degli ultimi anni ha prodotto il logoramento dell’autonomia finanziaria dei Comuni che si è riverberato sulle periferie più distanti dal centro cittadino….[segue]Protezione civile – Attività antincendio boschivo estate 2016, le raccomandazioni del Dipartimento per le attività dei ComuniSono state diramate le consuete Raccomandazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri rivolte alle Regioni…[segue]Autorità portuali – Anci al Senato: rischio estromissione Comuni, si rafforzi loro ruolo nella governance sistema“Evitare l’estromissione dei Comuni dalle politiche portuali, rafforzando il loro ruolo in alcuni passaggi decisionali ‘chiave’ per l’avvio degli strumenti di governance…[segue]Forum gestioni associate – Bianco: “Governo affronti tema governance territoriale con collegato ordinamentale a legge stabilità”“L’Anci chiederà al governo di approvare un collegato ordinamentale alla prossima legge di Stabilità con cui mettere organicamente mano al tema delle gestioni associate. Non…[segue]Forum gestioni associate – Nicotra: “Proposta Anci è l’innovazione che si basa sull’esperienza”“La proposta dell’Anci è il risultato di una esperienza vissuta in questi anni come sistema dei Comuni a partire dal 2010 e quindi sono passati ben sei anni di modifiche normative continue…[segue]Forum gestioni associate – Pizzetti: “Aree vaste opportunità per riformare Repubblica, stop rinnovo province in scadenza”“Nelle more dell’esito del referendum costituzionale ed in attesa di capire il futuro delle province, credo sia necessario operare subito sul tema delle Unioni Comuni. In ogni caso è…[segue]Stato Città – Diritto di rivalsa, accordo su criteri di rateizzazione in favore dei Comuni condannati dalla CeduAnci ha espresso parere favorevole, nella seduta della Conferenza Stato-città di questa mattina, all’accordo sui criteri di rateizzazione per il diritto di rivalsa dello Stato nei confronti…[segue]Servizio civile – I documenti utili per partecipare al bando “Bene Comune Buone Città”L’Anci Nazionale ha indetto un bando per la selezione di 4 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni , da avviare in progetti di servizio civile da realizzare presso la sede nazionale…[segue]Forum gestioni associate – Marattin: “Riforme funzionano se di sistema, si completi ridisegno governance”“Tutte le volte che il governo ha affrontato le riforme in modo sistemico, ha raggiunto buoni risultati. Restando alla finanza locale, ci è andata bene sulla rottamazione del patto di stabilità…[segue]Forum gestioni associate – Gli interventi di on. Mazziotti di Celso e on. Misiani“L’iniziativa Anci è positiva perché raccoglie la visione dei Comuni e quindi del territorio. Affidare l’iniziativa su come procedere è giusto sia affidata al basso…[segue]Forum gestioni associate – Bartolini: “Discutere del disegno per cooperazione intercomunale in Conferenza Regioni”“Il sistema etero imposto dall’alto nel 2011 non è efficiente e non è condiviso e la condivisione è condizione essenziale per le Unioni e le fusioni di Comuni”….[segue]Forum gestioni associate – Tasso: “Riforma si faccia in tempi brevi, c’è grande attesa sui territori”"Sui territori i sindaci sono paralizzati, a causa di un percorso sulle aggregazioni delle funzioni che da 25 anni si dimostra scivoloso e spesso deludente. Per questo ci auguriamo una riforma in…[segue]Forum gestioni associate – Pella: “Governo e parlamento si impegnino riforma chiara entro fine anno”“Oggi chiediamo a governo e forze parlamentari di unirsi per arrivare entro la fine di questo anno ad una riforma chiara e precisa partendo dalla proposta presentata da Anci sulle gestioni associate…[segue]Forum gestioni associate – Sanna: “Unioni non siano costrizione, si punti su pianificazione strategica”“Rafforzare la funzione della pianificazione strategica tra quelle che le aree vaste, eredi delle vecchie province, dovranno gestire nel percorso di riforma dei livelli territoriali di governo”….[segue]Forum gestioni associate – Costa: “Governo non intende calare riforma dall’alto ma andare oltre il dato ‘contabile'”"Il governo non intende calare dall’alto nessuna riforma” poiché ritiene “fondamentale analizzare l’essenza dei piccoli Comuni al di là del dato contabile. Intorno…[segue] Forum gestioni associate – Cecconi: “Trovare nuove strade per associare i territori”“Sono oltre venticinque anni che si parla di Unioni e Fusioni di Comuni. Un percorso che a partire dagli anni 2000 si è fatto via via più delineato ma che solo in rare eccezioni hanno…[segue]Forum gestioni associate – Bocci: “Bacini omogenei siano definiti dai sindaci non da altri livelli governo”“Le Unioni dei Comuni non possono essere vissute come un limite alla sovranità ma come un’occasione per farla crescere partendo dal basso”. Per questo motivo “la definizione…[segue]Forum gestioni associate – Castelli (coord. Piccoli Comuni): “Bene intercomunalità nei servizi ma urgenti politiche mirate”“La intercomunalità può essere una grande opportunità per arrivare ad una gestione migliore dei servizi ai cittadini ma va accompagnata da una serie di interventi mirati e,…[segue]Forum gestioni associate – Ricci: “Si passi alla logica bacini omogenei, soluzione a breve primalegge stabilità”“Passare dalla logica dell’aggregazione secondo il criterio demografico a quella per bacini omogenei, lasciando ai sindaci sul territorio la scelta delle funzioni da mettere insieme che dovranno,…[segue]Innovazione sociale – QEL Sole24Ore, l’Anci presenta le istruzioni per l’usodi Mauro Savini (*)
 
Cos’è e come si sviluppa l’innovazione sociale? Che tipo di relazioni ha con le politiche locali e con l’azione dei Comuni? Sono alcune delle domande alle quali risponde…[segue]Ambiente – Il 28 giugno a Roma presentazione Rapporto Ambiente Italia 2016 “Presente e futuro delle aree costiere italiane”Martedì 28 giugno dalle ore 10.30 alle ore 13.30 presso la sala conferenze dell’Anci in via dei Prefetti, 46 si terrà la presentazione del Rapporto…[segue]Uffici postali – Anci Umbria e Regione: “Un protocollo e nuovi servizi per evitare chiusura”Dai bolli auto al Cup, dai biglietti per il trasporto pubblico fino alla Carta dei servizi studenteschi, dal pagamento delle tasse locali e multe al rilascio di certificati e certificazioni comunali….[segue]Servizio Civile – Il 30 giugno scadenza del Bando per la selezione dei volontari del provetto “Bene Comune Buone città”Il 30 giugno scade il termine per la presentazione delle domande di candidatura del progetto “Bene Comune,…[segue]Amministrative 2016 – Gli auguri di Anci Basilicata ai sindaci eletti nei ballottaggiA conclusione dei ballottaggi il Presidente dell’Anci Basilicata, Salvatore Adduce, ha inviato a tutti i sindaci eletti tra il 5 e il 19 giugno gli auguri di buon lavoro a nome dell’Associazione…[segue]Amministrative 2016 – Gli auguri di Anci Marche ai sindaci eletti nei ballottaggiCon il turno di ballottaggio nei comuni di Castelfidardo e San Benedetto del Tronto si è conclusa la tornata elettorale che ha coinvolto anche 29 comuni delle Marche: Camerano, Cupramontana, Santa…[segue]Amministrative 2016 – Gli auguri di Anci Puglia ai sindaci eletti nei ballottaggiAnci Puglia da parte del presidente, Luigi Perrone e degli organi statutari dell’Associazione, esprime ai sindaci e agli amministratori neo eletti un sincero augurio di buon lavoro e l’auspicio di una…[segue]Permessi di soggiorno – Anci a Manzione, urgono indicazioni su contributo a carico degli stranieri dichiarato illegittimo dal Tar Lazio“Urgenti indicazioni” su modalità e tempistiche di applicabilità della sentenza del Tar Lazio 06095/2016, depositata lo scorso 24 maggio, che ha sancito l’illegittimità…[segue]Amministrative 2016 – Gli auguri di Anci Sicilia ai sindaci eletti nei ballottaggi“Rivolgiamo ai sindaci neo eletti i nostri migliori auguri di buon lavoro, con la certezza che sapranno guidare le rispettive comunità con passione, onestà e competenza”. Così…[segue]Giornata mondiale del rifugiato – QEL Sole24Ore, comunità aperte e solidali per un futuro condivisodi Giuseppe M. Galeone (*)
 

Ogni anno, il 20 giugno, si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Un appuntamento voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dal 2001 (in occasione…[segue]Politica di coesione – QEL Sole24Ore, definito e disponibile online il primo documento di strategia delle «aree interne» (Alta Valtellina)di Francesco Monaco (*)
 
La prima delle 20 aree prototipo della «Strategia…[segue]Protezione civile – QEL Sole24Ore, Ddl riordino sistema, Anci: «Serve un quadro omogeneo e ordinato di norme»di Antonio Ragonesi (*)
 

Il concetto di servizio di protezione civile, in linea con quanto ha realizzato negli anni l’attuazione della legge 225/1992, dovrà continuare a essere asse…[segue]