• Giugno 16, 2016
di anci_admin

Notizie

Welfare – Regione Lazio, presentato ‘Luce per il futuro’, progetto di industria sociale e formazione per i detenuti

La Regione Lazio, Lazio Innova, Ministero della Giustizia, Invictor Led, azienda specializzata in ...

La Regione Lazio, Lazio Innova, Ministero della Giustizia, Invictor Led, azienda specializzata in costruzione e progettazione di apparecchi a led, Banca Prossima (la banca del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata esclusivamente al nonprofit) e Fondazione FITS! hanno presentato oggi a Roma il progetto “Luce per il futuro”, nuova iniziativa di industria permanente all’interno di una casa di reclusione di Roma Capitale.
Il progetto nasce dopo l’esperienza positiva del carcere di Milano Opera, per consentire ai detenuti di specializzarsi nella produzione di apparecchi di illuminazione a led e di ottenere in seguito l’assunzione a tempo indeterminato presso l’azienda Invictor Led, ponendo così le basi per un  ritorno pieno e integrato nella società. La linea di assemblaggio ha una capacità produttiva annua variabile da 6.000 a 8.000 apparecchi a led per esterni, destinati alle smart cities.
Alla conferenza stampa odierna era presente per l’Anci il responsabile dell’Area Sicurezza e Legalità, Antonio Ragonesi, che ha sottolineato come l’Associazione sta approfondendo le modalità di coinvolgimento dei Comuni che possano coniugare il risparmio energetico con la finalità del progetto che punta sull’attività di recupero e reinserimento dei detenuti”.
Attraverso il progetto “Luce per il futuro” Invictor Led realizza una linea produttiva di assemblaggio anche  all’interno di una Casa di Reclusione di Roma, offrendo ai detenuti coinvolti un lavoro e una formazione tecnica, utile anche dopo la fine della pena.
L’attività che viene svolta rende visibile tutto il processo produttivo, dall’arrivo dei componenti fino al prodotto confezionato, con pieno protagonismo dei lavoratori. La loro qualifica, dopo il periodo formativo, sarà quella di operaio specializzato. Inoltre, l’assunzione con contratto a tempo indeterminato significa integrazione nella società con una buona e stabile base economica e quindi con minore possibilità di recidiva. (com/gp)