• Giugno 14, 2016
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 377

In pagamento 3,2 miliardi per acconto 2016Il Ministero dell’Interno ha disposto in questi gior...

In pagamento 3,2 miliardi per acconto 2016Il Ministero dell’Interno ha disposto in questi giorni il pagamento della prima rata del Fondo di Solidarietà Comunale 2016,  in favore dei Comuni delle regioni a statuto ordinario…[segue]Fassino al governo: “Si riveda subito regola su saldo finale di competenza”L’inserimento stabile ed immediato del Fondo Pluriennale Vincolato (Fpv) tra gli  aggregati rilevanti ai fini del nuovo saldo finale di competenza, previsto dalla legge 243/2012 sulla nuova…[segue]Anci e Avviso Pubblico scrivono ai sindaci, il 24 giugno tutti alla Marcia di PolistenaIl presidente dell’Anci ed il presidente di Avviso Pubblico, Piero Fassino e Roberto Montà, hanno inviato una lettera agli 8 mila sindaci italiani, facendo un appello alla partecipazione…[segue]Anci attiva casella mail per esaminare le criticità segnalate dai ComuniAl fine di agevolare i Comuni in merito alle novità contenute nel nuovo Codice degli appalti, entrato in vigore lo scorso 19 aprile, il segretario generale Anci, Veronica Nicotra, ha inviato una…[segue]Minori stranieri non accompagnati – Proroga al 30 giugno per presentazione progetti su qualificazione sistema di accoglienzaIn riferimento agli avvisi FAMI su minori stranieri non accompagnati, il ministero dell’Interno ha concesso una proroga,…[segue]Anci Puglia – Insediato a Bari tavolo tecnico con Regione e Ance per revisione normativa su urbanistica e paesaggioSi è insediato oggi a Bari il tavolo tecnico Regione-Anci-Ance per la revisione normativa in materia urbanistica e di paesaggio. Convocato dall’assessore regionale al territorio Anna Maria Curcuruto,…[segue]#scuolagiovaniamministratori – On line il bando per la V edizione del ForsAm, scadenza invio domande il10 luglioE’ on line il Bando di selezione per la partecipazione alla quinta edizione del Corso di Formazione Specialistica…[segue]Riqualificazione urbana – Il testo del Dpcm che approva il bando da 500 milioni per le periferie
Pubblicato il 1 giugno in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di approvazione del bando di 500 milioni di euro sui progetti  di riqualificazione delle aree urbane…[segue] Piccoli Comuni – M. Castelli: “Pronti a rivedere governance territori ma ci siano adeguate politiche per loro rilancio”“La proposta dell’Anci di pensare una nuova governance dei piccoli Comuni e della gestione associata, che parta dalla scelta dal basso degli ambiti omogenei, è ampiamente condivisa…[segue]Terni – Sindaco Di Girolamo: “Con Urban regeneration al lavoro con principali soggetti economici della città”"Noi oggi definiamo un percorso e uno strumento, insieme con una parte rilevante dei soggetti economici della città, facendo, o muovendo da un’idea che la rigenerazione urbana non è…[segue]Messina – Accorinti si insedia come sindaco MetropolitanoPassaggio di consegne questa mattina, nella Sala Consiglio di Palazzo dei Leoni, a Messina, tra il commissario straordinario della provincia Filippo Romano e il neo sindaco metropolitano Renato Accorinti….[segue]Maltempo – Grosseto, sindaco Bonifazi: “Chiederemo lo stato di calamità dopo nubifragio ieri sera”Il sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi, chiederà lo stato di calamità dopo il nubifragio che ha colpito il capoluogo ieri sera. "Sono caduti 80 millimetri di pioggia in due ore …[segue]Smart city – Evento a Matera, il sindaco: “Operare da innovatrori per dare volto europeo a Capitale Cultura 2019″"La nostra è una città che non ha mai vissuto il declino della civiltà, avendo sempre costruito nuova storia grazie al suo straordinario vitalismo storico. Per questa ragione…[segue]Raccolta differenziata – Finanziamenti Comieco per attrezzature da riciclo, sale a 95 il numero dei Comuni convenzionatiSale a 95 il numero di Comuni convenzionati che potrà beneficiare dei finanziamenti per l’acquisto di attrezzature, previsti dal bando Comieco-Anci, per sostenere lo sviluppo della raccolta…[segue]Scuola – Crollo Carrara, Giachi: “I Comuni ci sono”“I Comuni e l’ANCI ci sono, e già stanno sfruttando al massimo gli ingenti investimenti sull’edilizia scolastica messi in campo dal governo, con cui la collaborazione è…[segue]Servizi pubblici locali – Il dossier di Camera e Senato sullo schema di decreto legislativoPubblichiamo il dossier, redatto da Camera e Senato, sullo schema di decreto legislativo sui servizi pubblici locali. In Senato il provvedimento…[segue]Diritti d’imbarco aeroportuali – Anci in Stato-Città, serve procedura più razionale ed efficiente“Sui diritti d’imbarco aeroportuali spettanti ai Comuni occorre una procedura di riparto del gettito più razionale ed efficiente”. A chiederlo è il presidente del Consiglio…[segue]Discariche abusive – Conferenza Unificata, Pella: “Serve tavolo tecnico per verifica istruttoria dei singoli casi”“Purtroppo oggi pomeriggio la mancata presenza del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti in sede di Conferenza Unificata ha impedito di avviare una discussione di merito sulla procedura…[segue]Servizio di tesoreria – Le proposte Anci presentate in Stato-CittàRitorno al regime ‘misto’ per l’affidamento dei servizi di tesoreria, aumento del grado di concorrenza tra le istituzioni finanziarie interessate al servizio, anticipo di tesoreria per…[segue]Città metropolitane – Anci in Stato-Città, serve chiarimento su surroga consiglieri e approvazione bilanciUn chiarimento sulla surroga dei consiglieri metropolitani decaduti a seguito delle ultime elezioni e un intervento normativo che permetta alle Città metropolitane andate al voto di poter chiudere…[segue]Enti in pre dissesto – Stato-Città, Anci chiede interpretazione del Viminale per chiarire la durata del piano di rientroUn deliberato di tipo interpretativo del ministero dell’Interno, che faccia chiarezza sul piano di rientro degli enti in pre-dissesto e che allinei la durata del piano stesso alle tempistiche previste…[segue]Omicidio stradale – Stato-Città, Anci ottiene incontro con Dipartimento pubblica sicurezza per chiarire responsabilità degli entiUn incontro congiunto ‎tra Anci, ministero dell’Interno e Dipartimento della pubblica sicurezza, per chiarire alcuni aspetti contenuti nella legge sull’omicidio stradale che, in alcuni casi, chiama…[segue]Personale – Pella: “Rinnoviamo la richiesta di discuterne nella prossima Unificata”“La questione del blocco del turn over nelle amministrazioni territoriali sta creando molte difficoltà nei Comuni, specie in quelli di piccole dimensioni, con una conseguente rallentamento…[segue]Anci Puglia – Perrone: “Preoccupazione per smantellamento guardia medica notturna”“C’è preoccupazione nelle comunità. La proposta di riorganizzazione sanitaria concordata da Governo e Regioni smantella un presidio sanitario indispensabile per…[segue]Rifiuti – Il 23 giugno a Torino seminario formativo Anci-Conai“Il nuovo regime della gestione dei rifiuti: affidamento del servizio e Tari, analisi dei sistemi di raccolta ecoefficienti, controllo di gestione e smartness nella gestione dei rifiuti”….[segue]Intimidazioni – ANCI e Avviso pubblico scrivono ai Sindaci, il 24 Giugno tutti alla Marcia di PolistenaIl presidente dell’ANCI ed il presidente di Avviso Pubblico, Piero Fassino e Roberto Montà, hanno inviato una lettera agli 8 mila sindaci italiani, facendo un appello alla partecipazione…[segue]Anci Marche – Riordino servizio idrico, Mangialardi: “Chiesto incontro urgente a Regione prima di approvazione”Il direttivo di Anci Marche si è riunito con all’ordine del giorno un unico ma fondamentale punto, quello della riflessione sulla bozza della legge regionale su “Riordino del servizio idrico…[segue]Innovazione – Della Bitta (commissione Innovazione Anci): “Diventi vera e propria politica, non bandierina simbolica”“Emerge con chiarezza come l’innovazione debba diventare una vera e propria politica degli amministratori e non più una bandierina simbolica. Su questo Anci è in prima linea con la…[segue]Gas – Protocollo ANCI-Assogasliquidi per Gnl e Gpl nei Comuni (anche piccoli)È stato siglato oggi a Roma il Protocollo d’intesa tra ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, e Assogasliquidi, l’associazione di Federchimica che rappresenta le…[segue]Ddl competitività agricoltura: ANCI e CIC, ripristinare status di rifiuti per sfalci e potature di provenienza urbana E’ in corso al Senato l’esame del DDL AS 1328-B c.d. Collegato Agricoltura che contiene importanti criticità per i Comuni.
Il provvedimento reca infatti una norma che muta il…[segue]Cultura – Anci, agevolazioni start up occasione importante supporto imprese giovanili e promozione patrimonioL’idea di costruire agevolazioni in favore delle start-up culturali rappresenta un’importante occasione di sostegno all’imprenditoria giovanile, di promozione del patrimonio artistico…[segue]Cultura – QEL Sole24Ore, dal Mibact 5,6 milioni di euro per sostenere la progettazione culturale dei Comuni del Suddi Vincenzo Santoro (*)
        
Il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con l’Associazione nazionale dei Comuni…[segue]Intimidazione Sindaci – ANCI, necessarie misure innovative a sostegno degli amministratori locali “I dati diffusi anche oggi circa gli atti intimidatori diretti agli amministratori locali segnano una tendenza in continua evoluzione che preoccupa soprattutto nelle realtà locali particolarmente…[segue]Unioni civili – La circolare del Ministero dell’Interno su adempimenti anagrafici in materiaPubblichiamo la circolare n.7/2016 sulla regolamentazione delle Unioni civili, che il Minsitero dell’Interno- Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Direzione Centrale per i servizi demografici,…[segue]Minori stranieri non accompagnati – Anci invita i Comuni a partecipare due avvisi su prima e seconda accoglienzaI Comuni possono partecipare a due Avvisi pubblici per attivare strutture sia di prima che di seconda accoglienza dedicate ai minori stranieri…[segue]Piccoli comuni – Castelli al Corriere Sociale: “Servono politiche nazionali adeguate per ridare slancio ai territori”“Abbiamo un patrimonio abitativo sottoutilizzato che rischia di scomparire, di essere abbandonato, di non servire a niente perché mancano politiche nazionali adeguate per riempire questi…[segue]Intimidazioni ad amministratori – Via libera del Senato al ddl, il provvedimento passa ora alla CameraVia libera dell’Aula del Senato al ddlper il contrasto al fenomeno delle intimidazioni ai danni degliamministratori locali, dei politici e dei magistrati. I sì a Palazzo Madama sono stati 180,…[segue]Rifiuti – Il 21 giugno a Roma seminario formativo Anci-Conai“Il nuovo regime della gestione dei rifiuti: affidamento del servizio e Tari, analisi dei sistemi di raccolta ecoefficienti, controllo di gestione e smartness nella gestione dei rifiuti”….[segue]Randagismo – Lav e sindacati di pensionati firmano una Campagna contro l’abbandono degli animaliPer dare un aiuto concreto contro il randagismo, in occasione dell’estate Lav – Lega Anti Vivisezione e i sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil firmano una campagna contro l’abbandono…[segue]Integrazione – QEL Sole24ORe, un libro per accogliere, l’iniziativa di Cittalia-Anci, Sprar e RaiTre per l’inclusione sociale dei rifugiatidi Angela Gallo (*)
 
Promuovere la conoscenza, l’inclusione sociale e culturale dei rifugiati ospiti dei progetti di accoglienza dello Sprar – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati…[segue]Finanza locale – ANCI, bene Consulta, subito al lavoro su effetti sentenza per i ComuniLa sentenza della Corte costituzionale n. 129 del 6 maggio è ad avviso dell’ANCI di estremo rilievo per più ordini di ragioni.
Il caso censurato riguarda la norma che disciplina la…[segue]Amministrative 2016 – Gli auguri di Anci Sicilia ai sindaci eletti in regione al primo turno“Siamo certi che la loro azione e quella dei consiglieri comunali a sostegno del territorio e dei cittadini sarà preziosa. Li attendono impegno e sacrificio dal momento che gli amministratori…[segue]Anci Toscana – Biffoni ai sindaci neoeletti: “Orgogliosi del nostro lavoro”Il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni ha inviato un messaggio di buon lavoro ai 20 sindaci eletti in Toscana dopo il voto di domenica scorsa. "Dopo la giornata elettorale di ieri, dove in…[segue]Mense comunali – Oneri per i pasti del personale statale, Anci chiede discussione in Stato-Città
Il presidente dell’Anci Piero Fassino ha scritto al ministro dell’Interno Angelino Alfano per chiedere una soluzione, da discutere nell’ambito della Conferenza Stato-Città,…[segue]Welfare – Oggi e domani a Roma incontri su Pac Infanzia e AnzianiOggi e domani presso la sede dell’Autorità di Gestione del Ministero dell’Interno si terranno le riunioni sul PAC Infanzia e Anziani che vedono coinvolte le Regioni meridionali e le…[segue]Porti – Anci chiede incontro Commissione Lavori Pubblici del Senato e Traposti della Camera su dlgs di RiformaUn incontro al senatore Marco Filippi e all’onorevole Mario Tullo, relatori rispettivamente in Commissione Lavori pubblici, comunicazioni del Senato e Commissione Trasporti della Camera dei Deputati…[segue]Anci – QEL Sole24Ore, cooperazione tra Comuni, Italia e Francia a confrontodi Daniele Formiconi (*)
 

Interessante il meeting di studio e approfondimento di ieri tenutosi presso la sede dell’Anci nazionale con Sindaci e amministratori francesi rappresentanti dell’Unione…[segue]Innovazione – Il 23 giugno a Palermo workshop per tecnici comunali sulle tecnologie trenchless“Le tecnologie trenchless: pianificazione e gestione degli interventi delle reti interrate nell’ottica della sicurezza, innovazione, eco-sostenibilità ed economicità”….[segue]Amministrative 2016 – Zedda in diretta facebook: “A Cagliari ha pagato coesione su programma e impegno per cittadini”“A Cagliari abbiamo cercato la coesione su un programma e sull’impegno per i cittadini cagliaritani. Abbiamo discusso più o meno animatamente, certo, ma l’essersi concentrati…[segue]Immigrazione – Anci Liguria, sostenere proposta sindaco Ventimiglia per centro temporaneo di accoglienza Un centro di accoglienza temporaneo che possa ospitare fino a 300 profughi per un periodo di permanenza breve, non oltre le 48 ore, entro cui farsi identificare oppure lasciare il campo: è questa…[segue]Amministrative 2016 – Massimo Zedda si conferma sindaco di CagliariIl sindaco di Cagliari e vicepresidente Anci, Massimo Zedda, si conferma per il secondo mandato alla guida del capoluogo sardo. Zedda, quando sono state scrutinate 171 sezioni su 174, vince con il 50,96%…[segue]Sindaci neoeletti – Fassino e Nicotra inviano telegramma per auguri di buon lavoroLe congratulazioni per la vittoria e i migliori auguri di buon lavoro. E’ parte del testo del telegramma che il presidente dell’ Anci, Piero Fassino e il segretario generale dell’Associazione,…[segue] Morte Buonanno – Il cordoglio del presidente Fassino, dei sindaci e degli organi AnciIl presidente dell’Anci Piero Fassino ha inviato al vice sindaco di Borgosesia Alice Freschi ed al leader della Lega Matteo Salvini un telegramma di condoglianze per la tragica scomparsa di Gianluca…[segue] Amministrative 2016 – Il resoconto di Anci Toscana sui 26 Comuni al voto in regioneIn Toscana sono stati 26 i Comuni al voto per rinnovare sindaco, consiglio comunale e giunta. I più popolosi Grosseto (78mila abitanti), Sesto Fiorentino (48mila) e Cascina (43mila). A Sesto si…[segue]Valle d’Aosta – “Politica in progress”, riparte il piano formativo amministratori del CelvaDomani, martedì 7 giugno, presso la Sala BIM di Aosta, riprende il percorso di formazione che il Celva dedica nel biennio 2015/2016 agli amministratori degli enti locali della Valle d’Aosta….[segue]Amministrative 2016 – Il dettaglio dei ballottaggi nei Comuni capoluogoBallottaggi in tutte le città capoluogo di Regione ad eccezione di Cagliari dove Massimo Zedda del centrosinistra va verso la riconferma al primo turno con il 50,9% contro il 32,1% di Piergiorgio…[segue]2 Giugno – Le foto dei sindaci alla parata per il 70° della RepubblicaPubblichiamo le foto dei sindaci che hanno partecipato a Roma alla parata del 2 giugno per il 70° della Repubblica. (ef)[segue]