- Giugno 6, 2016
Notizie
Amministrative 2016 – Il resoconto di Anci Toscana sui 26 Comuni al voto in regione
In Toscana sono stati 26 i Comuni al voto per rinnovare sindaco, consiglio comunale e giunta. I pi&u...In Toscana sono stati 26 i Comuni al voto per rinnovare sindaco, consiglio comunale e giunta. I più popolosi Grosseto (78mila abitanti), Sesto Fiorentino (48mila) e Cascina (43mila). A Sesto si è votato dopo il periodo di commissariamento. E’ quanto riporta una nota di Anci Toscana.
In Toscana ha votato il 63,78 degli aventi diritto (contro il 71,23 della precedente tornata). Dei 26 comuni al voto, 5 vanno sicuramente al ballottaggio (Altopascio, Cascina, Montevarchi, Sansepolcro e Sesto Fiorentino) ed è ormai praticamente certo anche Grosseto, dove ancora non si è chiuso lo scrutinio. Quindi tutti e 6 i Comuni dove era possibile il ballottaggio (con popolazione superiore ai 15mila abitanti) andranno effettivamente al secondo turno.
Su 15 sindaci uscenti che si potevano ricandidare, si sono ripresentati in 10. Di questi, 2 non sono stati confermati (Monica Paffetti a Orbetello e Andrea Marini a Santa Luce). Gli 8 confermati sono: Gaetano Guarente a Capraia Isola (candidato unico); Alessio Buti a Lari; Giancarlo Farnetani a Castiglione della Pescaia; Ginetta Menchetti a Civitella della Chiana; Francesco Angelini a Pieve Fosciana; Lucia Baracchini a Pontremoli; Massimo Galli a Roccalbegna; Roberto Machetti a Trequanda. A questi vanno di fatti aggiunti Juri Bettolini a Chiusi e Lisa Amidei a Larciano, che erano vicesindaco facente funzioni e sono stati eletti sindaci. Gli altri sindaci eletti sono Alessandro Polcri a Anghiari; Edoardo Prestanti a Carmignano; Gianni Lorenzetti a Montignoso; Fiorenzo Pistolesi a Ortignano Raggiolo; Andrea Carrari a Piazza al Serchio; Massimo Galli a Roccalbegna; Giamila Carli a Santa Luce; Francesco Marchi a Scansano; Riccardo Tarabella a Serravezza; Massimo Angori a Vecchiano.
Su 5 donne candidate sindaco, ne sono state elette 4: Ginetta Menchetti, Lucia Baracchini, Lisa Amidei e Giamila Carli.
Di questi 20 Comuni, che erano tutti appannaggio del centrosinistra, 2 sono passati al centrodestra: Anghiari e Orbetello. Non sono stati eletti sindaci del Movimento 5 Stelle.
I candidati 5 Stelle non vanno ai ballottaggi nei 6 comuni interessati. In 5 casi vanno al secondo turno candidati di centrosinistra contro candidati di centrodestra (Anghiari, Cascina, Montevarchi, Sansepolcro, Grosseto; a Sesto Fiorentino la sfida è interna alla sinistra. In 4 Comuni il confronto è tra uomini e donne (Anghiari, Cascina, Montevarchi, Sansepolcro).
Nell’aretino si è votato ad Anghiari, Civitella in Val di Chiana, Montevarchi, Ortignano Raggiolo e Sansepolcro. In provincia di Firenze gli unici cittadini chiamati alle urne sono stati quelli di Sesto Fiorentino. Nel grossetano, oltre che nel capoluogo Grosseto, si rinnovano le amministrazioni di Castiglion della Pescaia, Orbetello, Roccalbegna e Scansano. A Livorno si è votato solo a Capraia Isola, che con i suoi 394 abitanti (e 385 elettori) è il comune più piccolo della tornata elettorale toscana. In provincia di Lucca alle urne Altopascio, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana e Seravezza e a Massa-Carrara Montignoso e Pontremoli. Nel pisano sono Buti, Cascina, Santa Luce e Vecchiano i comuni coinvolti. A Pistoia si è votato solo a Larciano e in provincia di Prato a Carmignano. Due sono invece le amministrazioni nel senese: Chiusi e Trequanda. (com/ef)