- Maggio 30, 2016
Politiche sociali e legge 328/2000
5 per mille 2014 – Le risorse per i Comuni
L’Agenzia per le Entrate ha reso noti (con la pubblicazione sul proprio sito) gli import...L’Agenzia per le Entrate ha reso noti (con la pubblicazione sul proprio sito) gli importi assegnati ai Comuni sulla base della destinazione del 5 X 1000 dell’IRPEF operata dai contribuenti nel 2014 – con riferimento alla dichiarazione dei redditi del 2013 – a “sostegno delle attività sociali del comune dei residenza”.
I Comuni destinatari di scelte dei contribuenti sono stati 7856, su 8125 censiti (erano stati 7933 nel 2013).
L’importo totale destinato al sostegno delle attività sociali comunali è stato di 14.934.824,94 euro (era stato di
12.563.611,02 euro nell’anno 2013, derivante dalle dichiarazioni dei redditi del 2012), su di un totale di risorse a disposizione per il 5 X 1000 pari, per il 2014, a 400 milioni di euro.
Tale importo è l’effetto di 563.797 scelte di altrettanti contribuenti (erano state 592.380 nel 2013, sempre con riferimento alle dichiarazioni dei redditi del 2012).
E’ ancora Roma il Comune che registra il maggior numero di scelte (8829), con la conseguente assegnazione di 397.842,96 euro. Dodici comuni, infine, registrano un’unica scelta, con assegnazione di risorse inferiori a 1 euro. (lb)