- Maggio 24, 2016
Convegni e seminari
Welfare – Giovedì 26 maggio la XV giornata nazionale del sollievo
Si celebrerà il prossimo 29 maggio la quindicesima ricorrenza della “Giornata nazionale...Si celebrerà il prossimo 29 maggio la quindicesima ricorrenza della “Giornata nazionale del Sollievo” , a favore dell’affrancamento dalla sofferenza inutile, promossa dal ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti” (http://www.fondazioneghirotti.it/).
La Giornata Nazionale del Sollievo è finalizzata a "promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione".
Giovedì 26 maggio, presso l’auditorium del ministero della Salute in Roma, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della 15a Giornata Nazionale del Sollievo, alla presenza del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, del ministro degli Affari regionali, Enrico Costa, del sottosegretario del Miur, Angela D’Onghia, della coordinatrice dell’Osservatorio sul Dolore, Livia Turco, del presidente di Federfarma, Annarosa Racca, e con un videomessaggio del professor Umberto Veronesi.
Anci sarà rappresentata dall’assessore del Comune di Perugia Edi Cicchi, nuovo presidente della Commissione Welfare e Politiche sociali.
Inoltre, con il patrocinio dell’Anci, è stato attribuito dalla Fondazione Ghirotti il riconoscimento di “Città del Sollievo” a dieci Comuni italiani, aderenti alla Giornata, come testimonianza dell’impegno partecipativo, informativo e formativo nella promozione della cultura del sollievo.
Dal 2013 ad oggi, con diverse motivazioni, hanno ottenuto il conferimento del riconoscimento i Comuni di Assisi, Aviano, Bucchianico, Certaldo, Larino, Rieti, Rionero in Vulture, Ripatransone, San Giovanni Rotondo e Venosa.
Le amministrazioni comunali possono rivolgere formale richiesta alla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, anche attraverso mail indirizzata alla segreteria (com.ghirotti@mclink.it) accompagnata dalla trasmissione della delibera consigliare e/o di giunta. (com/ef)