- Maggio 11, 2016
Notizie
Unioni civili – Decaro: “I sindaci si facciano interpreti dei diritti dei cittadini”
"Questo è un giorno importante per la storia del nostro Paese. Oggi l'Italia, che era an..."Questo è un giorno importante per la storia del nostro Paese. Oggi l’Italia, che era ancora tra i pochissimi paesi in Europa a non avere una legge sui diritti civili, compie un passo decisivo sulla strada del rispetto e dei diritti di tutte le persone che si amano e che scelgono di condividere un percorso di vita. Finalmente possiamo dire che la politica si è messa al passo con i tempi e con i bisogni reali di tante persone che di fatto, famiglia già lo sono”. Così il sindaco di Bari e vicepresidente Anci, Antonio Decaro, in merito al ddl Cirinnà.
“Sono sicuro – ha continuato – che il Paese sia pronto da tempo e che questa legge rappresenti soltanto l’inizio di un percorso che porta in dote le parole civiltà, amore, tutela e libertà”. “Mi auguro – ha concluso il sindaco di Bari – che tutti i sindaci siano pronti a dare risposte nei loro territori e che sappiano farsi interpreti dei diritti che lo Stato riconosce ai cittadini che fanno una scelta libera". (fdm)