• Maggio 6, 2016
di anci_admin

Notizie

Hate Speech – Cittalia organizza formazione per giornalisti a Dogliani e Napoli

Il ruolo dei media nazionali e locali per contrastare odio e intolleranza online è il tema al...

Il ruolo dei media nazionali e locali per contrastare odio e intolleranza online è il tema al centro dei due appuntamenti formativi per giornalisti organizzati da Cittalia-Anci Ricerche nell’ambito del progetto PRISM (www.prismproject.eu). Il primo dei due incontri di formazione, realizzati in collaborazione con gli Ordini dei giornalisti del Piemonte e della Campania, avrà luogo a Dogliani il 7 maggio all’interno del Festival della TV e dei nuovi media, mentre il secondo si svolgerà presso il Palazzo delle Arti di Napoli l’11 maggio.
Nel corso delle due tappe italiane del percorso formativo europeo per giornalisti realizzato nei cinque paesi del progetto, saranno esposte le principali evidenze della ricerca realizzata da Cittalia, che individua strategie e modalità di contrasto ai discorsi d’odio online a partire da un’attiva collaborazione tra professionisti dei media, decisori pubblici e gestori delle principali piattaforme dei social media. La parte formativa sulle principali tecniche per riconoscere e contrastare i discorsi d’odio a partire dall’azione quotidiana di giornalisti del web e della carta stampata sarà svolta dall’Associazione Carta di Roma mentre un panel di giornalisti locali racconterà a Dogliani e Napoli policy e strategie messe in campo da testate locali e nazionali.

I due incontri di formazione per giornalisti finalizzano un percorso di ricerca svolto negli ultimi mesi da Cittalia nel quadro del progetto co-finanziato dalla Commissione europea sul tema del contrasto all’hate speech, che giungerà ufficialmente a conclusione sabato 14 con la conferenza finale del progetto, prevista a Pozzallo nell’ambito del festival euro mediterraneo dell’Arci Sabir.
Il progetto Prism ha dedicato nel corso degli ultimi mesi forte attenzione al ruolo dei media contro l’hate speech, sia ospitando contributi di esperti nazionali ed europei sul tema sul sito www.prismproject.eu che attraverso una campagna di comunicazione radio e video (disponibile all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=lM0-N6WuS9o ), diffusa nella sua versione multilingue in Italia, Spagna, Francia, Romania e Gran Bretagna sulle principali piattaforme social media oltre che su canali televisivi e stazioni radio nazionali. (com)