• Maggio 2, 2016
di anci_admin

Convegni e seminari

Art bonus – Il 2 maggio Anci Piemonte organizza seminario a Novara

L'Anci Piemonte organizza per 2 maggio prossimo a Novara, presso l'Associazione degli Industriali,&n...

L’Anci Piemonte organizza per 2 maggio prossimo a Novara, presso l’Associazione degli Industriali, Corso Felice Cavallotti, 25, un seminario finalizzato a diffondere, presso i Comuni piemontesi, la più ampia conoscenza dello strumento dell’"Art Bonus" e delle sue modalità di utilizzo.
La legge 29 luglio 2014, n. 106, ha introdotto, nell’ambito delle disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo, un credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura, il c.d. “Art Bonus”.
In particolare il donatore (persona fisica o giuridica) potrà godere di un regime fiscale agevolato, nella misura di un credito di imposta pari al 65% delle erogazioni effettuate. La legge di Stabilità 2016 ha disposto che l’Art bonus, inizialmente previsto solo per un triennio, diventi una misura permanente.
Le erogazioni liberali possono essere elargite esclusivamente in favore del patrimonio di proprietà pubblica, quindi i Comuni hanno una grande opportunità di coinvolgere cittadini e imprese nel cofinanziamento di progetti di restauro e manutenzione del patrimonio culturale locale e nel sostegno a musei, biblioteche e archivi. 
Al seminario parteciperanno, fra gli altri, Andrea Ballarè, sindaco di Novara e presidente di Anci Piemonte, Vincenzo Santoro, Responsabile Dipartimento Cultura e Turismo ANCI, Carolina Botti, Direttore centrale Ales S.p.a., Maura Forte, Sindaco di Vercelli, Vice Presidente ANCI Piemonte, Oreste Pastore, Sindaco di Re, Giorgio Angeleri, Sindaco di Orta San Giulio, Antonella Parigi, Assessore alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte, e Maurizio Braccialarghe, assessore alla Cultura di Torino e delegato nazionale Anci per la Cultura. Concluderà Antimo Cesaro, sottosegretario di Stato del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo.