• Aprile 28, 2016
di anci_admin

Notizie

Vittime amianto – Si chiude oggi a Casale Monferrato la due giorni di studio e approfondimento

In occasione della Giornata Mondiale delle vittime dell'Amianto, la città di Casale Monferrat...

In occasione della Giornata Mondiale delle vittime dell’Amianto, la città di Casale Monferrato insieme ad Anci nazionale, Anci Piemonte e istituzioni e realtà locali organizzano, ieri e oggi, due giornate giornate di studio e approfondimento.
Il fine dell’evento è quello di predisporre un  documento di proposta dei sindaci da portare all’attenzione di governo e Parlamento, per chiedere di procedere celermente alla predisposizione di un Piano di azione capace di affrontare in maniera coerente questa grave emergenza ambientale e sanitaria su tutto il territorio.
Un po’ di dati. Ancora oggi in Italia muoiono ogni anno 4mila persone per tutte le malattie correlate all’amianto. Oltre 21mila casi di mesotelioma maligno diagnosticato dal 1993 al 2012 (ben 6000 casi in più rispetto al precedente aggiornamento del Registro nazionale mesiotelioma di Inail risalente al 2008).
A 24 anni dalla sua messa al bando, l’amianto è ancora diffusissimo in diverse forme sul nostro territorio: le stime (per difetto) di CNR-Inail parlano di ben 32 milioni di tonnellate; il Programma nazionale di bonifica dei Siti di Interesse Nazionale conta 75mila ettari di territorio in cui è accertata la presenza di materiale in cemento amianto, il ministero dell’Ambiente riporta oltre 44mila siti contenenti amianto di cui 2.236 bonificati e 41.350 ancora da bonificare. (com/ef)