• Aprile 22, 2016
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Scuola – Giachi, “ANCI da tempo impegnata per la stabilizzazione dei precari impiegati nei servizi scolastici gestiti dai comuni”

 “Siamo in prima linea per cercare di risolvere le problematiche connesse alla reiterazio...

 “Siamo in prima linea per cercare di risolvere le problematiche connesse alla reiterazione dei contratti di lavoro per il personale educativo e scolastico impiegato nei servizi gestiti dai Comuni, figure professionali sempre impegnate a fare del nido un luogo di cura e di educazione qualificata”.  
Così la Presidente della Commissione ANCI all’Istruzione, Politiche educative ed edilizia scolastica ANCI e vicesindaca del Comune di Firenze, Cristina Giachi all’indomani di una protesta avanzata da un gruppo di educatrici precarie che si sono date appuntamento a Roma al convegno ANCI sugli Stati Generali al femminile.
Nella capitale si contano circa 2mila educatrici, e 5mila in Italia, con i contratti in scadenza e con il rischio di non vedersi rinnovare il contratto dopo anni di lavoro precario.
“Una situazione inammissibile – ha replicato Giachi – come ANCI ci stiamo impegnando attraverso una serie di proposte di emendamenti per tentare di definire un percorso di immissione in ruolo del personale attualmente inutilizzato con contratto a termine che consentirebbe, in deroga al blocco assunzionale previsto dalla Legge di stabilità 2015, il reclutamento a tempo indeterminato di educatori ed insegnanti.
Una previsione che – evidenzia la Presidente della Commissione ANCI – non comporta oneri aggiuntivi, ma è invece destinata a generare risparmi, perché scongiura il rischio dei pagamenti per provvedimenti giurisdizionali per il risarcimento dei danni conseguenti alla reiterazione di contratti a termine per una durata complessiva superiore a trentasei mesi”.