• Aprile 7, 2016
di anci_admin

Notizie

Anci Toscana – Imparare ad invecchiare bene, accordo con Regione, Auser e Federsanità

La parola centrale è "invecchiamento attivo", che vuol dire impegno a diffondere la...

La parola centrale è "invecchiamento attivo", che vuol dire impegno a diffondere la cultura della salute e di stili di vita sani tra gli anziani, facendo leva su responsabilizzazione individuale e di comunità. E’ imperniato sulla messa in atto di questo programma l’accordo di collaborazione firmato oggi, nella sede dell’assessorato regionale a diritto alla salute, sociale e sport, tra la Regione Toscana, Auser Toscana, Anci Toscana e Federsanità. Ad apporre la firma l’assessore Stefania Saccardi, il presidente di Auser Toscana Giovanni Forconi, Matteo Biffoni presidente di Anci Toscana, e per Federsanità il presidente Enrico Desideri.
In Toscana vivono quasi un milione di ultrasessantacinquenni di cui più di mille ultracentenari (in grande maggioranza donne); la maggior parte di loro sono attivi e rappresentano una risorsa per la società, ma molti altri sono in condizioni di salute tali da richiedere cure e assistenza a vari livelli. La popolazione anziana verrà inoltre sensibilizzata sull’importanza delle vaccinazioni antinfluenzali e della cultura del volontariato in genere. Altro  punto importante dell’accordo è quello di favorire scambi intergenerazionali  che coinvolgano giovani ed adulti  con azioni di comunità, volte anche al recupero delle tradizioni.
Auser Toscana, Anci e Federsanità, con la loro presenza capillare sul territorio regionale, sono partner importanti per il sistema toscano, e insieme alle Aziende Usl possono stringere alleanze e sviluppare reti tra istituzioni e volontariato che, agendo sulla comunità e valorizzandone le risorse, possono attivare un processo di cambiamento riguardo ai comportamenti e agli stili di vita della popolazione anziana. Oltre e favorire socializzazione, sostegno e inclusione sociale, dunque radicando una cultura della solidarietà che è una delle nostre bussole.
Al fine di facilitare l’integrazione delle azioni sul territorio, sono previsti laboratori di formazione in collaborazione con le  Aziende Usl. (com)