- Aprile 5, 2016
Notizie
Sport – Domani a Roma convegno “Per una salute da costruire insieme
Domani 6 aprile a Roma presso l'Auletta dei gruppi parlamentari, alla Camera dei Deputati, dall...Domani 6 aprile a Roma presso l’Auletta dei gruppi parlamentari, alla Camera dei Deputati, dalle ore 10 alle 14.15 si terrà il convegno nazionale organizzato dall’Unione italiana sport per tutti “Per una salute da costruire insieme”, nel corso del quale verrà presentata la traduzione italiana della “Strategia sull’attività fisica per la Regione Europa dell’OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità 2016-2025", alla presenza del ministro della Salute Beatrice Lorenzin.
Dopo l’introduzione ai lavori di Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp e il video messaggio di João Breda, WHO Regional Office for Europe, il convegno si articolerà in quattro sessioni, in ognuna delle quali verranno affrontati temi specifici che hanno riscontro nel testo ufficiale dell’OMS.
“Le norme, i valori, i principi”, sarà la sessione di apertura che aprirà partendo da queste domande: Cosa rappresentano le linee guida? Sono valori e principi che guidano azioni normative, azioni sociali o inutili raccomandazioni? Domande alle quali sono chiamati a rispondere, tra gli altri, l’on. Silvia Velo, sottosegretario al ministero dell’Ambiente e Ranieri Guerra, Direttore Generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute.
La seconda sessione sarà dedicata a “La città, gli ambienti, gli spazi” nel corso della quale ci si chiederà che cosa fa o dovrebbe fare in concreto una città che sceglie di applicare il modello WHO Health Cities ed essere più sana e che vedrà gli interverrà di Roberto Pella dell’Anci e Raffaela Milano di Save the Children Italia Onlus.
La terza sessione verrà incentrata su “I soggetti promotori di salute”, ovvero: promuovere la salute per scelta, per mandato, per strategie di mercato. Moventi diversi, stessi obiettivi? Mentre la sessione conclusiva avrà come filo conduttore “I cittadini: comportamenti e diritti” e sarà incentrata sulle difficoltà di tutti quei cittadini chiamati a esercitare i diritti alla salute attraverso i propri comportamenti: quali opportunità e supporti possono trovare? (com/fdm)