- Marzo 18, 2016
Notizie
Violenza donne – In GU un Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri antiviolenza e dei servizi di assistenza
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 56 dell’8 marzo 2016 un <...E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 56 dell’8 marzo 2016 un Avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità per il potenziamento dei centri antiviolenza e dei servizi di assistenza alle donne vittime di violenza e ai loro figli e per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali.
In sostanza si prevede lo stanziamento di 12 milioni di euro finalizzati al finanziamento di progetti volti a sviluppare la rete di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli attraverso il rafforzamento dei servizi territoriali, dei centri antiviolenza, delle case rifugio e dei servizi di assistenza, prevenzione e contrasto che, a diverso titolo, entrano in relazione con le donne vittime di violenza.
Potranno partecipare all’Avviso – si legge in una nota trasmessa dal Dipartimento – i soggetti promotori dei Centri antiviolenza e le Case rifugio quali: Enti locali, in forma singola o associata (ATS);associazioni e organizzazioni operanti nel settore del sostegno e dell’aiuto alle donne vittime di violenza, che abbiano maturato esperienze e competenze specifiche in materia di violenza contro le donne, che utilizzino una metodologia di accoglienza basata sulla relazione tra donne, con personale formato specificatamente sulla violenza di genere.
Da anni il Dipartimento è impegnato a realizzare azioni in materia di prevenzione e contrasto della violenza di genere, in sinergia con le Amministrazioni centrali, le Regioni, gli Enti locali, il privato sociale e le associazioni.
“Con il presente Avviso – prosegue la nota – il Dipartimento per le pari opportunità, intende dare attuazione a quanto previsto dal Piano attraverso il finanziamento di azioni volte a rafforzare le misure poste in essere a sostegno delle vittime di violenza di genere e i loro figli ed i servizi a loro dedicati, il tutto in un’ottica non solo di assistenza ma di empowerment femminile. Il bando vuole essere, da una parte un riconoscimento per tutte e tutti coloro che da tempo si impegnano e lottano accanto alle donne vittime di violenza, e dall’altra parte uno strumento per fortificare le strategie già poste sul campo, con l’intento di costruire e implementare quei sistemi di governance che sono la base per la giusta promozione di qualsiasi politica di welfare”. (com)