- Marzo 18, 2016
Notizie
Servizio civile – Oggi a Pescara incontro fromativo organizzato da Anci Giovani Abruzzo
Anci Abruzzo, assieme al coordinamento Anci Giovane Abruzzo, organizza l’incontro formati...Anci Abruzzo, assieme al coordinamento Anci Giovane Abruzzo, organizza l’incontro formativo/informativo finalizzato a conoscere le modalità di partecipazione al sistema del Servizio Civile Nazionale venerdì 18 marzo a Pescara per illustrare le modalità di accreditamento al Servizio Civile Nazionale, presentare le fasi progettazione in rete fra Comuni e di gestione dei progetti (promozione, selezione, avvio).
Anci Abruzzo e Anci Giovane Abruzzo avviano la procedura per la presentazione, da parte degli Enti locali Abruzzesi, delle richieste di partecipazione al Servizio Civile Nazionale, per almeno 70 posti in progetti innovativi su diversi temi di primaria importanza: assistenza, prevenzione, reinserimento sociale, educazione, promozione culturale, protezione civile, cooperazione allo sviluppo, difesa ecologica, salvaguardia e fruizione del patrimonio artistico e culturale.
"L’anno di servizio civile rappresenta un’importante opportunità sia per i giovani che possono vivere una reale esperienza di formazione e apprendimento al servizio del Paese, sia per i Comuni che hanno la possibilità di incrementare i servizi rivolti ai cittadini." Dice Luciano Lapenna presidente di Anci Abruzzo.
“Anci nazionale – afferma Alessia De Paulis Delegata Anci Pari Opportunità, Servizio civile, Politiche giovanili e Sport – sta lavorando per favorire l’accreditamento, come partner di Anci Lombardia, alla presentazione di progetti di Servizio Civile e come è noto l’Anci fa parte anche della Consulta Nazionale per il Servizio Civile.Abbiamo promosso uno specifico intervento“Bene Comune Buone Città” con la previsione di volontari che saranno coinvolti in azioni di sensibilizzazione sui temi della protezione civile e sul contrasto al racket delle estorsioni attraverso la realizzazione di una rete di sportelli antiracket nei Comuni nonché la promozione dei comportamenti virtuosi di denuncia e di rifiuto alle richieste criminali. Ci tengo a sottolineare come in vista dell’intero riordino della disciplina del servizio civile nazionale, l’Anci ritiene che sia fondamentale continuare a garantire la presenza dei Comuni tra gli enti accreditati che possono presentare progetti per il servizio civile volontario.”
“Attraverso questo protocollo – afferma Gian Paolo Rosato coordinatore regionale di Anci Giovani Abruzzo – riusciamo a garantire ai Comuni un’attività completa di assistenza che si occuperà di: accreditare l’Ente, redigere il progetto su indirizzo dello stesso, predisporre l’avviso pubblico e la selezione per giovani interessati, occuparsi di tutte le attività riguardanti la gestione: buste paga, assicurazioni, formazione e rendicontazione”. (com/ef)