• Marzo 16, 2016
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Immigrazione – ANCI, bene Giornata vittime per memoria, riflessione, monito

ANCI esprime il suo apprezzamento per l’istituzione del 3 ottobre, Giornata nazionale in memor...

ANCI esprime il suo apprezzamento per l’istituzione del 3 ottobre, Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, in memoria delle 366 persone che persero la vita in un naufragio a largo di Lampedusa.
“L’istituzione di una Giornata nazionale – commenta il presidente dell’ANCI Piero Fassino – non ha solo fini commemorativi, ma intende iscrivere un accadimento nella storia e nel tessuto identitario del Paese. E’ per questo che accogliamo con favore questa legge, che ricorda tutte le vittime dell’immigrazione, cioè di coloro che hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre e alle persecuzioni, ma anche alla miseria”.
“Non solo una giornata di memoria ma anche di riflessione e di monito, che accompagni la diffusione di una cultura di un’accoglienza giusta, dignitosa e diffusa”, commenta il Sindaco di Prato e delegato ANCI all’immigrazione Matteo Biffoni.
“E’ significativo e importante – aggiunge Biffoni – che la legge si rivolga in maniera specifica ai giovani, promuovendo iniziative nelle scuole. I morti di quel naufragio di Lampedusa – prosegue Biffoni – come tutti coloro che non sono riusciti a raggiungere le nostre coste, devono indirizzare verso l’apertura di canali di arrivo legali e in piena sicurezza. Speriamo che l’istituzione di una giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione possa sostenere anche questo percorso. Quando una persona decide di lasciare il proprio Paese mettendo a repentaglio non solo la sua vita ma quella dei suoi familiari più cari, dei propri figli, significa che è in una condizione di assoluta disperazione. Le scelte politiche e amministrative su come e quando accogliere vengono in un secondo momento. Ho ancora negli occhi l’immagine del piccolo Aylan. Abbiamo il dovere – conclude Biffoni – di far si che queste tragedie non accadano più”.