• Marzo 14, 2016
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 374

Esaminati decreti Legge Madia e dlgs su servizi pubblici locali e partecipate/1“Abbiamo bisogn...

Esaminati decreti Legge Madia e dlgs su servizi pubblici locali e partecipate/1“Abbiamo bisogno di Comuni più forti, stiamo discutendo da mesi con il governo una proposta, partendo da una esigenza vera, soprattutto dopo lo svuotamento e la futura abolizione delle province,…[segue]Esaminati decreti Legge Madia e dlgs su servizi pubblici locali e partecipate/2La riunione congiunta delle commissioni Anci Lavori pubblici, Riforme, Personale, Innovazione e Servizi pubblici locali, svoltasi oggi in via dei Prefetti, ha esaminato, discusso e condiviso le recenti…[segue]Il 15 e 16 aprile a Trieste la VII assemblea nazionale“La città che vorrei. Noi giovani al lavoro per l’Italia”.E’ questo lo slogan scelto per l’assemblea nazionale di Anci Giovani, il principale appuntamento della Consulta…[segue]Oneri di urbanizzazione – Anci ad Abi, serve protocollo per prevenire truffe da false polizze fidejussorieUn incontro per valutare la possibilità di stipulare un protocollo d’intesa tra Anci e Abi, al fine di tutelare i Comuni verso possibili truffe da parte di soggetti non autorizzati prestatori…[segue]Finanza locale – Mef, Comuni potranno applicare sentenza su Imu a piattaforme petrolio”"I principi esposti dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 3618 del 2016" che ha  stabilito l’assoggettabilità delle piattaforme petrolifere all’imposta comunale sugli immobili…[segue]Piccoli Comuni – Ricci e Pella: “Con determinazione verso la riforma per essere più forti”Dalla partecipata riunione odierna delle consulte piccoli Comuni e Unioni dell’Anci e dell’Ufficio di presidenza della commissione Montagna Anci arriva “un ulteriore passo avanti nella…[segue]Riforma Pa – Di Primio: “Confronto costruttivo con sindacati confederali”“Un confronto concreto e costruttivo”. Con queste parole il vicepresidente dell’ANCI Umberto Di Primio sintetizza l’esito dell’incontro di questa mattina nella sede dell’Associazione…[segue]Welfare – Vecchi: “Da Poletti risposte puntuali su Isee e piano povertà”“Soddisfazione, in primo luogo per la ‎risposta puntuale che ci è arrivata dal Ministro Poletti sul tema dell’Isee, all’indomani delle sentenze del Consiglio di Stato sul…[segue]Rifiuti – Di Primio e Bernocchi: “Con campagna ‘Non mi rifiuto’, Anci promuove cultura del riciclo per costruire città migliori”“Come Anci, rappresentando tutti i Comuni, siamo il primo attore ed il primo fruitore delle campagne per la raccolta differenziata ed il riciclo. Bisogna passare da una connotazione negativa del…[segue]Fondo di solidarietà – In pagamento l’acconto del 2016Con comunicato del 7 marzo u.s., il Ministero dell’Interno informa che è in pagamento l’acconto del FSC 2016, in favore dei Comuni appartenenti alle Regioni a statuto ordinario, alla…[segue]Tav – Fassino: “Firma protocollo Italia-Francia è bel passo avanti, Torino-Lione è opera strategica che porterà crescita”La firma del protocollo italofrancese per l’avvio dei lavori della Torino-Lione, avvenuta ieri a Venezia "e’ un fatto positivo e un gran bel passo in avanti per la realizzazione di un’opera strategica…[segue]8 marzo – Fassino, impegno dei Comuni per piena parita’ di genere “E’ impegno dell’ANCI battersi, insieme agli 8000 Comuni italiani, perché ogni forma di discriminazione sia bandita per affermare pienamente una società fondata…[segue]Musica dal vivo – Anci incontra Siae: “Una nuova intesa per promuoverla su tutto il territorio nazionale”“Si è trattato di un incontro molto positivo in cui è stato preso l’impegno a rivedere in tempi brevi il protocollo d’intesa tra Anci e Siae sul pagamento dei diritti sugli spettacoli…[segue]Personale – Accordo per la disciplina dello sciopero nei musei e luoghi della culturaPubblichiamo il testo dell’accordo, siglato ieri da ARAN e Sindacati, per la disciplina dello sciopero nei musei e negli altri…[segue]Legge di Stabilità – Martedì 15 marzo a Perugia, incontro territoriale di Anci UmbriaSi svolgerà martedì 15 marzo a Perugia, presso la sala delle Autonomie in via Alessi l’incontro…[segue]Sport – Biffoni: “E’ strumento potente ed immediato che facilita tolleranza e integrazione” “Attraverso la pratica sportiva si può facilitare l’integrazione e la tolleranza. Lo sport è uno strumento potente ed immediato che può darci una marcia in più….[segue]Contraffazione – Granelli (ass. Milano): “Formazione e impegno per combattere piaga che danneggia economia dei territori”In merito al maxi sequestro di 45mila borse contraffatte, effettuato dalla polizia locale di Milano a Sesto Fiorentino, l’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano Marco Granelli ribadisce “l’importanza…[segue]Urbact – A Milano il 31 marzo l’Infoday nazionale sul nuovo bando per Implementation NetworkIl nuovo bando Urbact dedicato alla creazione di Implementation Network sarà al centro dell’Infoday nazionale, organizzato dall’Anci (punto nazionale di informazione del programma Urbact…[segue]Cultura – Pella: “Accordo importante per creare occupazione e valorizzare patrimonio piccoli Comuni”“Questo accordo rappresenta un fattore primario per lo sviluppo sociale e, soprattutto, per combattere la piaga della disoccupazione giovanile che, come ricordato ieri dal presidente della Bce Mario…[segue]Anci Lazio – Dal 14 marzo riparte il ciclo di lezioni per gli amministratori regionaliDal 14 marzo 2016 partirà il nuovo ciclo di lezioni del corso per amministratori dei Comuni del Lazio, che proseguirà per tutto il mese di aprile. Il corso, organizzato dall’Anci Lazio,…[segue]Cultura – Maselli (ass. Bari): “Intesa Anci Terzo settore apre buone prospettive di valorizzazione patrimonio”“Questo accordo apre prospettive molto interessanti per le amministrazioni locali: dalla sinergia con le onlus e tutti i rappresentanti del privato sociale, potranno nascere importanti occasioni…[segue]Cultura – Decaro: “Orgoglioso che protocollo Anci/Terzo settore venga presentato a Bari”"Sono orgoglioso che questo protocollo venga presentato qui a Bari perche’ l’amministrazione comunale di Bari ha avviato da qualche mese un percorso che ha anticipato questo protocollo”- Lo…[segue]Intimidazioni amministratori – Mercoledì 16 marzo a Roma il focus “Difendere e diffondere la buona politica”Mercoledì 16 marzo a Roma, a partire dalle ore 10 presso via di Ripetta 231, si terrà il Focus “Difendere e diffondere la buona politica” sul fenomeno degli amministratori minacciati….[segue]Raccolta differenziata – Il 17 marzo a Benevento seminario informativo sul nuovo accordo Anci-ConaiSi svolgerà il 17 marzo a Benevento, dalle 9:30 alle 13 presso la Sala Consiliare del Comune in via Annunziata, l’evento formativo sul nuovo Accordo Anci Conai 2014-2019 sulla raccolta e…[segue]Enti locali – Venerdì 18 marzo a Cuneo seminario “La primavera degli Enti locali”“La primavera delle autonomie locali”. E’ questo il titolo del seminario…[segue]Commissione Montagna – Mottinelli: “Attenzione alla green communities e delle Aree interne, attraverso i bacini omogenei”“L’occasione dell’incontro di oggi con la Consulta nazionale dei Piccoli Comuni è stata l’occasione per rappresentare spunti e riflessioni che sono in agenda per quanto…[segue]Piccoli Comuni – M. Castelli e Tasso: “Con nostra proposta, hanno finalmente dignità legislativa”“Con la proposta partita dalla Carta di Cagliari dei Piccoli Comuni e fatta propria da Anci, i piccoli Comuni e il loro futuro hanno finalmente una dignità legislativa che ci permetterà…[segue]Sport – Designati i rappresentanti della Commissione prevista dal Protocollo d’intesa Anci ConiDesignati i rappresentanti per l’ insediamento della Commissione prevista dal Protocollo d’intesa ANCI CONI. Per ANCI tre rappresentanti e supplenti nelle persone di: Veronica Nicotra – Segretario…[segue]Ferrovie – Perrone (Anci Puglia): “Soddisfatto prolungamento Frecciarossa, ora proseguano investimenti su infrastrutture Sud”"Apprendo con positività quanto comunicato dal ministro delle Infrastrutture Delrio, durante il question-time alla Camera, in merito alla conferma della volontà di Governo e Regione…[segue]Minacce sindaco Polistena – Callipo (Anci Giovani): “Solidarietà a Michele Tripodi, rigettiamo ogni atteggiamento mafioso”“Massima solidarietà al sindaco e alla comunità di Polistena per questo ennesimo episodio di intimidazione criminale che incide un’altra tacca di vergogna sulla pelle della Calabria”….[segue]Intimidazioni amministratori – Reggio Calabria, cartuccia e minacce morte al sindaco di PolistenaIntimidazione al sindaco di Polistena, Michele Tripodi. All’Ufficio protocollo del Comune é stata recapitata una busta indirizzata a Tripodi contenente una cartuccia esplosa di fucile ed un biglietto…[segue]Tesoreria comunale – Difficoltà crescenti per l’affidamento del servizio, Castelli: “E’ ulteriore restrizione di autonomia”di Andrea Ferri (*)
I Comuni riscontrano sempre più difficoltà nell’affidamento del servizio di tesoreria comunale, tradizionalmente gestito alle banche. Viene segnalato un deciso cambio…[segue]Anci ai sindaci – Il 19 marzo Earth Hour, invito ai Comuni a fermare i cambiamenti climaticiIl presidente dell’Anci Piero Fassino ha scritto ai sindaci dei Comuni italiani per ricordare l’importanza di “Earth Hour”, l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione…[segue]Gestione associata – Mangialardi (Anci Marche): “Nella fusione dei comuni privilegiato il percorso democratico”L’approvazione della proposta di legge sul riordino territoriale di Comune e Province da parte dell’Assemblea Legislativa delle Marche è stata accolta da Anci Marche come un successo “sia…[segue]Pesonale – QEL Sole24Ore, la rappresentanza femminile nei Comunidi Tommaso Ulivieri (*)
           
Il personale in servizio nelle amministrazioni comunali italiane è composto da 416.964 unità…[segue]Intimidazioni amministratori – Fassino chiede audizione a presidente Commissione Giustizia del SenatoUn’audizione per poter esporre le osservazioni e le proposte dell’associazione in merito al ddl sul contrasto al fenomeno delle intidimidazioni agli amministratori locali. E’ quanto…[segue]8 marzo – Crisci (Montelepre): “Nel futuro più donne in politica e uguaglianza di diritti” “Oggi è stata una giornata densa di emozioni e di pensieri. Le testimonianze delle donne presenti, lo spazio dedicato al voto del 1946 con le voci di alcune delle promotrici e protagoniste…[segue]8 marzo – Danni monumento Lea Garofalo, sindaco: “Sono indignato, gesto inaccettabile”"Sono indignato per il danneggiamento al monumento di Lea Garofalo. Questo è un gesto che non posso accettare". Lo ha detto all’Ansa il sindaco di Petilia Policastro, Amedeo Nicolazzi,…[segue]8 marzo – Di Pietro (Augusta): “Parità per legge e ricordo una volta l’anno è triste” “Al di là della bella esperienza di oggi, del toccante discorso del Presidente della Repubblica e delle tante testimonianze delle prime donne che hanno avuto il diritto al voto, è…[segue]8 marzo – Lorenzo (Rapone): “Lavorare per un maggiore equilibrio di genere nelle amministrazioni”Ci vuole equilibrio. Così si può riassumere il pensiero della sindaca di Rapone, comune italiano di 997 abitanti in provincia di Potenza, Basilicata.
Lei è Felicetta Lorenzo e oggi…[segue]8 marzo – Pelagotti (Rivodutri): “Osare di più e non avere timore delle proprie capacità”"L’occasione avuta oggi rappresenta un grande privilegio perché ci ha messo nelle condizioni di condividere le difficoltà e le esperienze di tante donne impegnate in settori diversi…[segue]8 marzo – Lembi a ‘Radio ne Parla’: “No quote rose ma politiche antidiscriminatorie, Anci lancia Stati generali amministratrici”“Il dato registrato di scarsa rappresentanza delle donne nelle istituzioni pubbliche è purtroppo è un dato storico: nel 1946 quando votarono per la prima volta in Italia alle comunali,…[segue]Energia rinnovabile – In Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto incentivante Conto Termico 2.0.Pubblichiamo il decreto incentivante Conto Termico, pubblicato…[segue]Scuole paritarie – QEL Sole24ORe, il Consiglio di Stato boccia i criteri per l’assegnazione di contributi statalidi Sabrina Gastaldi (*) e Massimo Nutini (**)
           
Il Consiglio di Stato, Sezione VI, con…[segue]Legalità – Falcomatà: “Si riconosca ruolo centrale Comuni su gestione e riutilizzo beni criminali confiscati”“Agli amministratori locali ed ai sindaci va riconosciuto un ruolo centrale sul tema della gestione dei beni confiscati, da perfezionare anche grazie all’utilizzo dei fondi  previsti…[segue]Ue – QEL Sole24Ore, sviluppo rurale al servizio delle strategie di coesione territorialedi Simona Elmo (*) e Francesco Monaco (**)
           
A partire dal 2014, i cinque fondi strutturali e di investimento europei operano all’interno…[segue]Sviluppo sostenibile – QEL Sole24Ore, Cittalia-Anci promuove Carta Lavori Verdi e innovazione nel Mediterraneodi Simone d’Antonio
 
In un momento di forti tensioni geopolitiche nel Mediterraneo, la creazione di nuova occupazione nei settori della sostenibilità può contribuire a creare inedite…[segue]