• Marzo 4, 2016
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Isee – ANCI, immediata interlocuzione con il Ministero del Lavoro

Il Consiglio di Stato, con le sentenze 838, 841 e 842 del 29 febbraio 2016, si è pronunciato ...

Il Consiglio di Stato, con le sentenze 838, 841 e 842 del 29 febbraio 2016, si è pronunciato confermando quanto stabilito dal Tar Lazio nel febbraio 2015 in merito ai criteri di calcolo del nuovo Isee riferiti alle persone con disabilità.
I Comuni, a partire dal 1 gennaio 2015, applicano le disposizioni del Dpcm 159/13 utilizzando in particolare, ai fini dell’accesso e della compartecipazione al costo dei servizi, il valore Isee attestato dall’Inps sulla base di un sistema di calcolo che, almeno per quanto concerne i nuclei familiari in cui sono presenti soggetti con disabilità e limitazioni dell’autonomia, è stato dichiarato illegittimo.
ANCI, che da tempo segue e presidia la tematica attraverso il dibattito interno e l’approfondimento tecnico, nonché attraverso la partecipazione ai tavoli e alle sedi di confronto attivati a livello istituzionale, ha immediatamente attivato un’interlocuzione diretta con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e siamo fiduciosi che a breve si definiscano soluzioni utili.
Raccogliendo le preoccupazioni dei territori, ANCI ritiene infatti necessario che siano individuate  e formalizzate tempestivamente precise indicazioni sui comportamenti da tenersi da parte dei Comuni nella fase intermedia tra le sentenze del Consiglio di Stato e l’adeguamento del Dpcm, al fine di evitare eventuali contenziosi.