- Febbraio 26, 2016
Notizie
Capitale italiana giovani – Bari si candida per il 2017, Decaro: “Investire su giovani prospettiva politica più importante”
Capitale Italiana dei Giovani per il 2017. La Città metropolitana di Bari si è ufficia...Capitale Italiana dei Giovani per il 2017. La Città metropolitana di Bari si è ufficialmente candidata a ricoprire il prestigioso titolo che viene assegnato annualmente alle Città che hanno messo in campo efficaci politiche giovanili, valorizzando la creatività e la progettualità dei giovani, favorendo e stimolando la partecipazione attiva delle nuove generazioni.
Il riconoscimento di Capitale Italiana dei Giovani è promosso dal Forum Nazionale dei Giovani, in collaborazione con il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Agenzia Nazionale per i Giovani e Anci Giovani. La Città metropolitana di Bari, dunque, con i suoi 200.000 studenti e 90.000 allievi universitari, custodisce un bacino di presenza giovanile imponente sulla popolazione complessiva (22%) e presenta un tessuto demografico giovanile tra i più significativi d’Italia.
"Investire sulle nuove generazioni è la prospettiva politica più importante che un’amministrazione può darsi per trattenere i suoi talenti e garantirsi una sostenibilità di lungo periodo – afferma il sindaco metropolitano, Antonio Decaro – . La Città Metropolitana di Bari vanta una infrastruttura scolastica, di ricerca, culturale ed economica che va valorizzata, messa maggiormente a sistema e orientata allo sviluppo di nuove occasioni di lavoro e di crescita per i nostri giovani. Il nostro obiettivo è utilizzare tutti gli strumenti nazionali e comunitari della programmazione 2014-2020 per rafforzare i servizi e le realtà nate in questi anni e migliorare l’attrattività del nostro tessuto socio-economico, creando per i nostri giovani le possibilità per scegliere la nostra terra ed essere protagonisti del loro futuro". (com/ef)