• Febbraio 16, 2016
di anci_admin

Notizie

Stragi naziste – Sindaco Stazzema: “Derubricazione documenti commissione inchiesta è ottima cosa”

"La notizia che altri documenti derubricati diventino disponibili a tutti, è un'ottima n...

"La notizia che altri documenti derubricati diventino disponibili a tutti, è un’ottima notizia perché costituiscono un patrimonio prezioso per conoscere la verità che a pieno non conosceremo mai perché i processi furono ritardati e resi quasi impossibili. La Commissione portò a due relazioni, una della maggioranza che minimizzava sulle responsabilità della politica, una quella di minoranza il cui relatore era l’on. Carlo Carli che ricostruiva il meccanismo dell’occultamento". Così il sindaco di Stazzema (Lucca), Maurizio Verona, interviene sulla notizia che il presidente della Camera, Laura Boldrini, ha consentito la derubricazione di oltre 13.000 pagine dell’immenso patrimonio documentario sottoposto alla commissione parlamentare di inchiesta sulla cause dell’occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti.
“Non abbiamo mai accettato – prosegue Verona – che l’occultamento fosse ridotto ad una mera dimenticanza burocratica di qualche funzionario che si accordava con un sentimento diffuso di rimuovere una pagina luttuosa della nostra storia. Abbiamo bisogno come Paese di fare un passo in avanti verso la conoscenza di quegli avvenimenti, prendendo coscienza delle responsabilità politiche di quell’occultamento per rispondere appieno a quel desiderio di giustizia che anima i superstiti e i familiari delle vittime di centinaia e centinaia di stragi, alcune delle quali rimaste senza colpevoli. Lo ritengo un percorso che va avviato da subito. L’apertura degli archivi ci aiuta e ringraziamo il presidente Boldrini di questo atto in attesa di conoscere tutto il contenuto dei documenti della Commissione". (com/gp)