• Febbraio 10, 2016
di anci_admin

Notizie

Cittalia – Un sito web rinnovato con più spazio ad approfondimenti su cittadinanza e integrazione

Più approfondimenti sulle tematiche dell’inclusione, dell’integrazione e dei diri...

Più approfondimenti sulle tematiche dell’inclusione, dell’integrazione e dei diritti, maggiore spazio a dati e pubblicazioni e sempre più forte interazione con i social media: a partire da oggi il sito di Cittalia cambia veste e si arricchisce di nuove tipologie di contenuti, disponibili sempre all’indirizzo www.cittalia.it.
Il restyling grafico realizzato negli ultimi mesi sul sito della Fondazione, già visibile a partire dalla sua homepage, è l’elemento più visibile di un cambiamento tematico e stilistico dei focus della Fondazione Cittalia, con particolare attenzione ai temi come welfare, immigrazione, asilo e innovazione sociale.
Il sito di Cittalia si focalizzerà soprattutto su focus e articoli di approfondimento sulle tematiche di principale interesse della Fondazione, mettendo in luce non solo i dati emersi dal suo lavoro di ricerca ma anche le migliori esperienze realizzate a livello italiano e internazionale sui temi sociali. L’obiettivo è quello di rafforzare la sua natura di fonte di informazione chiara e affidabile attraverso prodotti di informazione di qualità e di forte presa sui canali digitali, capaci di fornire indicazioni utili non solo a esperti e amministratori locali ma anche ad un pubblico più vasto.
“Fornire una nuova narrativa sui temi del sociale in Italia e dare valore al lavoro svolto dalla Fondazione attraverso contenuti web di nuova generazione è l’obiettivo che sarà portato avanti dal sito di Cittalia che intende configurarsi sempre di più come un vero e proprio portale di approfondimento su welfare, immigrazione, rifugiati e innovazione sociale” afferma il direttore di Cittalia Luca Pacini.
Gli approfondimenti pubblicati sul sito e promossi sui social attraverso il network nazionale ed europeo di contatti della Fondazione contribuiranno a raccontare al meglio l’evoluzione dei sistemi di welfare e asilo in Italia a partire da una rete di piattaforme digitali, incluse quelle attive su Twitter e Facebook, seguite da migliaia di utenti e follower ogni giorno. In linea con l’impegno realizzato da Cittalia negli ultimi anni verso forme più innovative di comunicazione, il sito (pienamente accessibile e disponibile anche in versione mobile) accompagnerà anche il posizionamento internazionale della Fondazione e dell’Anci su questi temi, comunicando informazioni sulle sue attività progettuali nelle due versioni in italiano e in inglese. (com)