• Gennaio 28, 2016
di anci_admin

Notizie

#startcity – Bianco: “Serve più flessibilità e autonomia. Più attenzione al Mezzogiorno”

"Abbiamo già dato una valutazione relativamente positiva" ai fondi stanziati dal go...

"Abbiamo già dato una valutazione relativamente positiva" ai fondi stanziati dal governo con la legge di stabilità nei confronti delle città metropolitane "perché dopo un certo numero di anni non c’è stato un taglio delle risorse destinate agli enti locali e questo ci da’ un minimo
di serenità in più. Adesso però abbiamo l’intenzione di aprire altre iniziative di confronto perché in questo momento non c’è corrispondenza fra le responsabilità che i cittadini ci affidano
con l’elezione diretta e la nostra autonomia". Lo ha detto il sindaco di Catania, Enzo Bianco, a margine del Forum Start City in corso di svolgimento a Palazzo Vecchio a Firenze.
"C’è un sistema di vincoli, di lacci e lacciuoli che lega le città italiane molto più delle altre città europee e che ci rende meno competitivi – ha aggiunto il presidente del Consiglio Nazionale dell’Anci -. Questo vale in particolare per le grandi città italiane dove si gioca il futuro delle competitività del sistema Italia, ecco perché qui non avanzeremo lamentele ma progetti che richiedono anche che ci siano un po’ più di flessibilità e di autonomia".
Bianco ha poi fatto un passaggio incisivo sul Mezzogiorno “del tutto cancellato dall’agenda politica italiana degli ultimi anni e, noi chiediamo che si capisca che in alcune realtà del Sud siamo invece già pronti a decollare".
"Catania – ha aggiunto il sindaco di Catania – è una città che ha anche dimensione di hi-tech relativamente importante, un’università competitiva, che ha già dimostrato di saperci fare ad essere competitiva con le altre grandi regioni del Sud d’Europa. Chiediamo
di essere in condizioni di poterlo fare, ci servono alcune infrastrutture, ci serve una mano contro l’illegalità e la criminalità, ci serve l’aiuto a semplificare la burocrazia e ci
serve un intervento che riguarda il costo dei trasporti che naturalmente incide molto sulla competitività del sistema produttivo". (com/fdm)