• Gennaio 28, 2016
di anci_admin

Archivio Primo Piano

La sfida del futuro secondo governo, imprese e associazioni

"Re-immaginare le città significa anche convertire, innovando, le nostre industrie. Il...
La sfida del futuro secondo governo, imprese e associazioni

"Re-immaginare le città significa anche convertire, innovando, le nostre industrie. Il ministro dello Sviluppo per le Città metropolitane ha già stanziato 15 milioni di euro, che contiamo di moltiplicare grazie al partenariato pubblico-privato”. Lo ha detto il sottosegretario allo Sviluppo economico, Simona Vicari, intervenuta al Forum Start City in corso di svolgimento a Firenze.
“Servono tre condizioni per rendere efficaci le nuove Città metropolitane: una tecnica, una politica ed una ‘pre-politica’”. Ha detto il sottosegretario alla Pubblica amministrazione Angelo Rughetti, sottolineando come “i nuovi enti, non sono solo un adempimento amministrativo, ma una realtà già esistente e consolidata nei fatti”. 

 
Il ruolo e le sfide, attuali e future, delle Città metropolitane, con particolare riferimento alla pianificazione territoriale e allo sviluppo economico e sociale del territorio, anche con riferimento a casi esteri di eccellenza è stato al centro anche dei numerosi interventi dei rappresentanti del mondo delle imprese e delle associazioni.
Leggi gli interventi della seconda giornata di lavori: Ferruccio De Bortoli, Presidente della Casa Editrice Longanesi; Juan Alayo, già direttore della Pianificazione a Bilbao e membro dell’Advisory Board di Start City; Carlo Messina, Consigliere Delegato di Intesa Sanpaolo; Matteo Del Fante, amministratore delegato di Terna; Gaetano Maccaferri, vice presidente per la Semplificazione e l’Ambiente di Confindustria; Domenico Arcuri, Ad Invitalia; Stefano Boeri, Stefano Boeri Architetti; Esko Aho, ex primo ministro finlandese .
 

Gli interventi della prima giornata di lavori (28 gennaio 2016): Laura Campanili, direzione Studi e ricerche intesa Sanpaolo; Valerio De Molli Managing, partner de The European House – Ambrosetti e membro dell’Advisory Board Start City; Pierre Thenard, direttore delle Relazioni internazionali dell’Ena; Lorenzo Simonelli, presidente di General Electric; Aldo Chiarini, Presidente GDF Suez Energia Italia – ENGIE; Francesco Profumo, presidente di Iren; Carlo Tamburi, direttore Country Italia di Enel; Giampio Bracchi, presidente del PoliHub del Politecnico di Milano; Federico Golla, CEO Siemens, Stefano Venturi Corporate Vice Presidente ed Ad del Gruppo Hewlett Packard, Italia; Mario Cucinella, architetto e presidente dello Studio MCA; Paolo Gallo, amministratore delegato di Grandi Stazioni; Ugo Erich Govigli, Ad di Thales Italia; Daniel Libeskind, Studio Daniel Libeskind; Andrew Collinge, assistant director della Greater London Authority; Paolo Costa, Presidente dell’Autorità portuale di Venezia; Claudio Albonetti, presidente di Assoturismo; Renzo Iorio, presidente di Federturismo; Luca Patanè, presidente di Confturismo; Giorgio Palmucci, presidente dell’Associazione Italiana Confindustria Alberghi. (ef/gp/mv/fdm)