- Gennaio 19, 2016
Notizie
Lotta alla tratta – Melini: “Fondamentale conoscere il fenomeno per contrastarlo”
“Questo progetto è molto importante perché rivolto alla emersione e conoscenza d...“Questo progetto è molto importante perché rivolto alla emersione e conoscenza del fenomeno della tratta e alla sensibilizzazione degli operatori in materia. La conoscenza del fenomeno è condizione senza la quale non si può operare in maniera attiva per aiutare chi è in difficoltà, a partire dai minori”. Lo ha detto Irma Melini, consigliere comunale di Bari e presidente della Commissione Immigrazione Anci, intervenendo alla conferenza conclusiva del progetto No Tratta “Protezione internazionale e tratta degli esseri umani: nuove strategie per una migliore identificazione e assistenza alle vittime” in corso di svolgimento a Roma presso Palazzo Santa Chiara (Piazza Santa Chiara 14).
“Le persone che arrivano sulle nostre coste aumentano in numero esponenziale come testimoniano i dati a disposizione, ma sono ancora poche le denunce – ha detto Melini –. E’ quindi evidente che tutti gli operatori dalle prefetture, agli uffici giudiziari, dagli operatori sanitari alle associazioni fino agli enti locali devono padroneggiare gli strumenti legati al fenomeno per poter individuare le strategie migliori da mettere in atto per contrastare la tratta; tratta che ha delle connessioni molto forti con il sistema dell’accoglienza dei rifugiati”.
La presidente della Commissione Immigrazione Anci ha sottolineato, poi, come il fenomeno abbia assunto nel tempo diverse caratteristiche ponendo fine al “cliché del migrante economico, del rifugiato politico. Entrambi – ha continuato – possono essere oggetto di tratta non soltanto nel percorso che li porta da noi ma anche quando arrivano qui e godono dello status di rifugiato".
“Per eliminare la tratta, ribadisco, è necessario saper leggere i dati, conoscere le leggi comunitarie, i diritti e gli strumenti messi in campo. Anci da parte sua si è fatta portatrice di questo messaggio attraverso questo studio condotto da Cittalia e spero si creino le condizioni per proseguire in una seconda fase del progetto. “Oggi è un punto di partenza – ha quindi concluso Melini – e adesso il lavoro è di favorire la diffusione delle informazioni a livello locale, in tal senso ci siamo già attivati come Anci attraverso la Commissione Immigrazione per far conoscere il progetto ai colleghi componenti affinché a loro volta sensibilizzino i soggetti che operano sul territorio”. (fdm)