• Gennaio 18, 2016
di anci_admin

Notizie

Randagismo – Nei Comuni valdostani torna la campagna “Se mi ami proteggimi”

Combattere il randagismo felino, tutelare le condizioni di vita dei gatti senza proprietario che viv...

Combattere il randagismo felino, tutelare le condizioni di vita dei gatti senza proprietario che vivono liberi sul territorio regionale e prevenire le eventuali problematiche di carattere igienico-sanitario: sono questi gli obiettivi di “Se mi ami proteggimi”, il progetto del Celva attraverso il quale i Comuni valdostani promuovono una campagna di sterilizzazione delle colonie feline presenti sul territorio regionale. L’iniziativa è alla sua seconda edizione ed è finanziata, nell’arco del triennio 2016/2018, con 70mila euro di fondi nazionali.
“Se mi ami proteggimi” si rivolge direttamente ai referenti di colonie feline, che possono accedere alle strutture veterinarie aderenti per prenotare gli interventi gratuiti di sterilizzazione dei felini di cui si sono presi in carico, a titolo di volontariato. Gli undici ambulatori di riferimento, selezionati dal CELVA attraverso un apposito bando nel dicembre scorso, sono presenti sull’intero territorio regionale, per facilitare l’accesso al servizio a tutti i cittadini interessati.
Christian Linty, responsabile politico del progetto per il Celva, in una nota del Celva sottolinea che “la legge regionale n. 37/2010 assegna ai Comuni diverse responsabilità in merito al trattamento degli animali d’affezione e in particolare alla gestione e al controllo delle colonie feline. Come Sindaci – spiega – siamo inoltre tenuti ad aggiornare e a tenere sotto controllo la mappa delle colonie feline presenti sul nostro territorio. Per assolvere a questo impegno, che ha dei risvolti importanti di salvaguardia dell’igiene pubblica, abbiamo sperimentato con successo la strada della collaborazione con i cittadini, che deve essere perseguita”. E’ infatti assieme a 450 cittadini referenti di colonia che nel biennio 2011/2012 è stato promosso il controllo della crescita della popolazione felina in Valle d’Aosta, attraverso 895 interventi di sterilizzazione. (com/ef)