- Novembre 19, 2015
Notizie
Violenza sulle donne – Il 25 novembre Giornata internazionale con iniziative congiunte Anci Dpo
Mercoledì 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che r...Mercoledì 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che rappresenta un momento di riflessione di dibattito e di impegno sul tema, per azioni concrete di contrasto agli atti di violenza e di maltrattamenti di cui le donne sono vittime.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le Ong ad organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma del femminicidio.
Nel contesto di attuazione del Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere previsto dal decreto legge n. 93 del 2013, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha avviato da tempo una collaborazione con l’Anci con l’obiettivo di favorire la più ampia consapevolezza dei territori rispetto alle azioni che il Piano consentirà di attuare, e di valorizzare le esperienze realizzate a livello comunale nel contrasto a ogni fenomeno di violenza.
Per dare rilevanza agli impegni e agli eventi di sensibilizzazione organizzati per il 25 novembre si è pensato di utilizzare i social network (Facebook e Twitter) con un apposito Hasthag #stopviolenzadonne al fine di:
– Far partecipare attivamente i sindaci e gli amministratori e le amministratrici quali testimonial della Campagna Anci-Dpo di diffusione dei messaggi contro la violenza;
– Diffondere i numeri utili come il 1522 in favore delle donne vittime di violenza;
– Caratterizzare le iniziative in vista della giornata del 25 novembre facendo massa critica e favorendo la conoscenza in rete di tutti i soggetti ma anche dei singoli impegnati in iniziative di contrasto alla violenza di genere;
A tal fine è stato realizzato un apposito cartello in formato A4 di facile diffusione e finalizzato a caratterizzare le foto di personaggi e di cariche istituzionali che aderiscono alla iniziativa e diffondono i suddetti punti di forza della campagna.
Il cartello di formato A4 in orizzontale comprende al centro l’Hashtag e sui laterali superiori i loghi dei promotori Anci e Dpomentre in basso a destra pone la specifica della giornata del 25 novembre e a sinistra i numeri di riferimento del 1522.
Si farà veicolare il cartello chiedendo di stampare e fotografare il testimonial di riferimento (sindaco, assessore, amministratrice, ecc..) e postare su twitter o su facebook la foto o inviarla alla mail noviolenzasulledonne@anci.it per la diffusione. (com)