• Novembre 12, 2015
di anci_admin

Notizie

Celva – Domani incontro su “Il ruolo e le competenze dell’amministratore comunale oggi”

Domani, venerdì 13 novembre 2015, si svolgerà alla Pépinière d’Ent...

Domani, venerdì 13 novembre 2015, si svolgerà alla Pépinière d’Entreprises di Aosta il secondo appuntamento del Piano formativo Amministratori, che il CELVA dedica ai Sindaci, ai Vicesindaci e agli Assessori dei 74 Comuni valdostani. L’incontro, dal titolo “L’amministratore comunale oggi: ruolo e competenze”, evidenzierà il nuovo impegno che gli eletti degli enti locali devono mettere in campo in uno scenario complesso: normativa in costante evoluzione, risorse economiche e finanziarie ridotte, un’organizzazione amministrativa che si sta profondamente rinnovando per diventare più efficace, economica ed efficiente nell’offerta di servizi ai cittadini.
Il corso intende rafforzare la conoscenza dei partecipanti rispetto al funzionamento della macchina dell’amministrazione e alle responsabilità degli eletti, fornendo nozioni di diritto amministrativo e una panoramica iniziale sull’Autonomia speciale e le leggi che negli ultimi anni hanno profondamente modificato il ruolo degli enti locali. In particolare durante l’incontro saranno affrontati temi relativi alle modalità di funzionamento del Comune, alle competenze del Sindaco, della Giunta e dei Consiglieri, la funzione politica e quella amministrativa, gli atti di governo. A guidare il dibattito ci sarà Massimo Cavino, professore associato di diritto costituzionale presso l’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”.
“E’ un periodo storico di grande cambiamento – afferma il Presidente del CELVA Franco Manes – e l’importanza di questi incontri sta nel bisogno di superare l’impasse legata alla crisi economica, e di misurarsi su scenari nuovi rispetto al passato. Per questo motivo coinvolgiamo gli eletti alla prima esperienza in Consiglio comunale, ma anche chi ha già maturato esperienza in amministrazione. Nella cornice definita dalla legge regionale n. 6 del 2014, stiamo infatti progettando e ridisegnando la geografia delle istituzioni e organizzazioni comunali; non è però un percorso semplice, soprattutto perché deve essere perseguito all’interno di una quotidianità complessa, dove i vincoli da conoscere e rispettare sono molti”.
Il prossimo appuntamento del Piano formativo Amministratori è in programma per mercoledì 18 novembre. A cura dell’avvocato Laura Formentin, rappresenta la continuazione ideale dell’incontro formativo di domani, perché prevede un confronto sul sistema di responsabilità e controlli in capo all’amministratore, con una panoramica del sistema delle responsabilità (amministrativo-contabile, penale, civile verso terzi), approfondendo quelle legate al fallimento politico, all’elusione del patto di stabilità e al ritardo amministrativo. (com)