• Novembre 11, 2015
di anci_admin

Notizie

Rifiuti – Stato Città, ok Anci a riparto contributo Miur su ‘differenziata’ nelle scuole ma fondo abbia più risorse

Parere favorevole dell’Anci alla delibera di attuazione, per l'anno 2015, del punto 5 dell'Acc...

Parere favorevole dell’Anci alla delibera di attuazione, per l’anno 2015, del punto 5 dell’Accordo della Conferenza Stato-Città e autonomie locali del 20 marzo 2008, relativo al rispetto delle disposizioni sulla raccolta differenziata ai fini della ripartizione tra i Comuni del contributo annuo del ministero dell’Istruzione, università e ricerca per il servizio di raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nelle istituzioni scolastiche statali. Il via libera è arrivato dalla Conferenza Stato Città odierna, dove l’Anci, rappresentata dal suo vice presidente Roberto Pella, ha salutato con favore il fatto che il contributo riconosciuto ai comuni sia stato aumento dal 3 al 4 per cento. Nello specifico con il via libera della Stato-Città viene individuata la percentuale da ripartire tra i Comuni che effettuano la raccolta differenziata nell’ambito del contributo riconosciuto dal Miur ai Comuni per lo svolgimento del servizio di raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nelle istituzioni scolastiche.
“Apprezziamo molto che il governo abbia accolto la nostra proposta di aumentare il contributo per i Comuni che hanno superato la soglia del 65 per cento di raccolta differenziata”, dichiara Pella. Che si dice però allarmato per la “consistenza del fondo rimasto inalterato dal 2001, malgrado il passare gli anni”. Per questo l’associazione ha presentato un emendamento alla Legge di Stabilità, chiedendo di “incrementare le risorse da corrispondere ai Comuni, anche per rendere effettivamente premiante il riconoscimento alle amministrazioni locali che aiutano lo sviluppo del sistema della raccolta differenziata”, ha concluso il vice presidente Anci. (gp)