• Novembre 4, 2015
di anci_admin

Notizie

Maltempo – Nardella: “106 mln per mettere in sicurezza. Un aiuto concreto dallo Stato”

"Siamo giunti a un punto di decisione importante in un giorno non casuale, il 4 novembre, che e...

"Siamo giunti a un punto di decisione importante in un giorno non casuale, il 4 novembre, che evoca la strage dell’alluvione del 1966 sentita non solo dalla nostra città ma da tutto il Paese e anche al di fuori dei suoi confini. Sono grato a nome di tutti i fiorentini per questo accordo che aiuta a mettere in sicurezza Firenze e la città metropolitana sotto il profilo idrogeologico, con progetti e cronoprogrammi bene identificati". Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella ha partecipato a Roma alla firma dell’accordo di programma per la realizzazione delle prime e più importanti opere previste dal programma Italia Sicura e dal piano comunale delle opere pubbliche.
L’accordo fa seguito al decreto della Presidenza del Consiglio che assegna le risorse ai primi 33 cantieri sui 132 complessivi che compongono il piano delle città metropolitane.
Gli accordi di programma varati contro il dissesto idrogeologico sono pari a 800 mln di cui 653 finanziati dallo Stato e 150 co-finanziati dalle Regioni.
L’importo complessivo del Piano per la Toscana è pari a 106.682.238 euro, di cui 64 milioni assegnati dal Ministero e 42 milioni dalla Regione Toscana che andranno a finanziare opere tempestivamente cantierabili.
Con la firma di questo accordo la Città metropolitana di Firenze entra nell’esercizio della sua funzione di programmazione e pianificazione del territorio come riferimento dei Comuni che la compongono; l’intesa ha, infatti, una ricaduta positiva per gli affluenti dell’Arno e per i centri,  minori ma strategici che fanno parte della Metrocittà. (com/fdm)