• Novembre 3, 2015
di anci_admin

Notizie

4 novembre – Appello di Accorinti ai sindaci: “Riflettiamo su guerre e disarmo”

“I cento anni dall’inizio della prima guerra mondiale sono un’occasione per fermar...

“I cento anni dall’inizio della prima guerra mondiale sono un’occasione per fermarsi a riflettere. Cento anni trascorsi in cui l’umanità ha conosciuto il flagello di due guerre mondiali, che hanno portato indicibili afflizioni all’umanità, e di tante altre guerre, molte delle quali ancora in corso. L’esperienza della guerra ha ferito in modo indelebile la coscienza collettiva. Una ferita sempre aperta, che ha come simbolo per eccellenza due delle più estreme aberrazioni umane: le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki e i campi di concentramento nazifascisti”. Si apre con queste parole la lettera che il sindaco di Messina, Renato Accorinti, ha inviato a tutti i primi cittadini in occasione del 101simo anniversario della Grande Guerra.
“Liberiamoci finalmente dal timore di osare chiedere con forza che l’Italia (il cui patrono, San Francesco d’Assisi, è icona di pace e fratellanza fra tutti gli esseri viventi) diventi avanguardia di una nuova politica nonviolenta – scrive ancora Accorinti – abbandonando per sempre la via della guerra e scegliendo la via della pace. In nome della libertà, dell’uguaglianza e della fratellanza tra tutti i membri della famiglia umana. Invito tutti noi – conclude il sindaco di Messina – ad unirci in un gesto simbolico, silenzioso, nella memoria ed in nome di tutti i caduti in guerra,  esponendo durante la cerimonia del 4 Novembre la bandiera della pace”. (com/ef)