- Novembre 2, 2015
Comunicati Stampa Anci
Rifiuti – SprecoZero, domani presentazione del portale digitale per la diffusione delle buone pratiche
Un portale digitale per mettere a sistema su tutto il territorio nazionale le migliori pratiche dei ...Un portale digitale per mettere a sistema su tutto il territorio nazionale le migliori pratiche dei comuni italiani contro lo spreco alimentare e per favorire nuovi stili di vita sostenibili. Con questo obiettivo nasce l’iniziativa SprecoZero.net, sviluppata dal Comune di Sasso Marconi insieme a Last Minute Market tramite l’associazione Spreco Zero, che verrà presentata alla stampa martedì alle 14 a Ecomondo, la Fiera internazionale del Recupero della Materia, dell’Energia e dello Sviluppo Sostenibile che si svolge a Rimini. Il progetto può contare sulla collaborazione e il sostegno da parte del Ministero dell’Ambiente e dell’ANCI, impegnati entrambi nella promozione delle attività di Sprecozero.net, anche attraverso la realizzazione del portale digitale destinato a mettere in comunicazione gli amministratori locali più sensibili ai temi della lotta allo spreco.
Sono molti i Comuni che stanno adottando iniziative e progetti volti ad attivare un sistema di recupero di beni invenduti a favore della cittadinanza o degli enti assistenziali, sulla scia di esperienze oramai consolidate a livello europeo e internazionale, che rendono possibile trasformare lo spreco in risorsa: da qui l’idea di mettere di poter condividere, attraverso lo strumento della rete, le esperienze più innovative.
L’uso sostenibile del cibo abbraccia aspetti sociali, economici, ambientali e legati alla salute, sia a livello globale che locale. L’efficienza nell’uso delle risorse rappresenta uno degli elementi centrali in Europa per il raggiungimento degli obiettivi economici e sociali fissati dalla Strategia 2020. La necessità di intervenire per una massiccia riduzione degli sprechi alimentari è stato uno dei temi centrali dell’Expo di Milano e costituisce il perno delle iniziative parlamentari già attivate su questo tema.
Assieme alla collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, nell’incontro verranno presentati i risultati ottenuti dall’Associazione dal momento della sua costituzione, nonché gli obiettivi di sviluppo della sua rete in senso estensivo verso altri territori e amministrazioni, ma anche verso altri settori assimilabili al cibo, come quello dei materiali di scarto/rifiuti, prodotti farmaceutici o dell’acqua. Per una nuova cultura della lotta allo spreco occorre coinvolgere cittadini e territorio, incidendo sugli stili di vita.
Alla Conferenza stampa interverranno:
Gianluca Galletti – Ministro dell’Ambiente
Stefano Mazzetti – Sindaco Sasso Marconi e co – fondatore della rete Spreco Zero
Andrea Segrè – fondatore di Last Minute Market e co – fondatore della rete Spreco Zero
Filippo Bernocchi – Delegato ANCI all’energia e ai rifiuti
Saranno inoltre presenti:
Paola Gazzolo – Assessore alle politiche ambientali della Regione Emilia Romagna, alcuni rappresentanti di enti locali che hanno sviluppato esperienze sul tema come: Il Comune di Budrio (Bo) – dalle mense scolastiche ai canili, la Regione Piemonte e Centro sperimentale di Cinematografia di Torino – un cartone animato contro lo spreco alimentare, il Comune di Forlì – aderente alla rete Sprecozero.net.
www.sprecozero.net – info@sprecozero.net