• Ottobre 14, 2015
di anci_admin

Notizie

Cultura – Il 23 e 24 ottobre a Milano un convegno nazionale “Verso un patto per la musica live nelle città del futuro”

In occasione degli Mtv Europe Music Awards che si   terranno a   Milano   il   p...

In occasione degli Mtv Europe Music Awards che si   terranno a   Milano   il   prossimo   25   ottobre nell’ambito del  Palinsesto ExpoinCittà, e che coinvolgeranno numerosi operatori della filiera musicale, a Palazzo  Reale si svolgerà il 23  e 24  ottobre un  convegno nazionale  intitolato “MUSICA  VIVA.  Verso  un  patto  per  la  musica live  nelle  città  del  futuro”. L’intento è quello di mettere a confronto le buone pratiche sviluppate a livello locale,  nazionale  e  internazionale  volte  alla  valorizzazione  e  alla semplificazione normativa del comparto musicale e far convergere le diverse istanze  di  rinnovamento  che  si  stanno  attivando  nel  paese  nel settore  della musica live. Il    convegno,    promosso    da    Comune    di    Milano    ed    ExpoinCittà    in collaborazione con Siae e Mtv Italia, coinvolgerà molti soggetti, sia pubblici che  privati,  tra  i  quali  rappresentanti  del  Governo,  del Parlamento,  di  enti locali, di associazione di Imprese e categoria, e tanti altri rappresentanti della filiera  della  musica  live.  Tra  questi  i  due  partner  speciali  saranno  Siae  nel quadro della più ampia Convenzione con il Comune di Milano che prevede il sostegno alla promozione e valorizzazione della musica dal vivo e del diritto d’autore e Mtv, da sempre intenta a promuovere la musica live e la sua industria in tutto il mondo.
Hanno  già  confermato  la  loro  presenza  il  Ministro  dei  beni  e  delle  attività culturali e del turismo Dario Franceschini e i rappresentanti di Siae, Anci, A.G.I.S., Federculture. “Il   nostro   Paese   ha   bisogno   di   condividere   le   buone   pratiche   legate   alla semplificazione  delle   procedure  per  gli   spettacoli   dal  vivo,   partendo   da   quelle sviluppate  nel  Comune  di  Milano  come  lo  Sportello  Manifestazioni  ExpoinCittà,  il Modulo  Unico  di  Autorizzazione  e  la  Convenzione  Siae – dichiara l’assessore alla Cultura Filippo del Corno –. Ci aspettiamo che la condivisione di progetti e proposte  porti  verso  la  sottoscrizione  di  un  patto  condiviso  da  tutti  gli  attori  del settore,  che  sia  propedeutico  a  una  nuova  legge  sistemica  sulla  musica  dal  vivo  con un riequilibrio di normative e competenze tra il Ministero degli Interni, del Lavoro e dei beni e delle attività culturali e del turismo”.
Il  convegno,  che  si  svolgerà  su  due  giornate,  ha  una  modalità  di  accesso  a invito o previo accreditamento sul sito www.comune.milano.it/musicaviva. Ulteriori   informazioni   sul   convegno,   i   suoi   obiettivi,   i   temi   trattati,   le modalità di lavoro dei tavoli e le modalità di accreditamento sono disponibili sempre   sul   sito www.comune.milano.it/musicaviva. (com)