- Ottobre 12, 2015
SSN e Comuni
Rischio aggressioni cani – Proroga ordinanza
Nella Gazzetta Ufficiale 209 del 9 settembre 2015 è stata pubblicata l’ordinanza 3 agos...Nella Gazzetta Ufficiale 209 del 9 settembre 2015 è stata pubblicata l’ordinanza 3 agosto 2015 del Ministero della salute (a firma del sottosegretario Vito De Filippo) recante la proroga, fino al 2 agosto 2016, dell’ordinanza 6 agosto 2013, concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani.
L’ordinanza modifica altresì la precedente (sostituendone l’articolo 1, comma 5) al fine di rafforzare il sistema di prevenzione del rischio di aggressione da parte di cani, prevedendo che percorsi formativi su base volontaria per i proprietari di cani possano essere promossi ed organizzati autonomamente anche da medici veterinari libero professionisti, informando il Comune, il servizio veterinario dell’ASL e l’Ordine professionale.
L’ordinanza, in via generale, è basata sul principio che il proprietario (ovvero, per il relativo periodo, il detentore) di un cane è sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell’animale e risponde, sia civilmente che penalmente, dei danni o lesioni a persone, animali o cose provocati dall’animale stesso. (lb)