- Ottobre 7, 2015
Notizie
Relazioni internazionali – Napoli ed Orlando: “Forum Sviluppo economico locale occasione confronto utile per Comuni”
“Il Forum rappresenta un’occasione veramente unica per fare il punto su come lo svilup...“Il Forum rappresenta un’occasione veramente unica per fare il punto su come lo sviluppo territoriale e il potenziale dell’economia locale possano essere mezzo e risorsa per la concreta applicazione dei nuovi obiettivi di sviluppo”. Lo afferma Leoluca Orlando, sindaco di Palermo e delegato Anci ai Rapporti internazionali, parlando in merito al Terzo Forum Mondiale sullo Sviluppo Economico Locale, che avrà luogo a Torino dal 13 al 16 Ottobre 2015.
“La vera sfida adesso – aggiunge il sindaco di Palermo – sarà quella di essere concreti attraverso il dialogo che prenderà vita dal territorio, dalle reti associative locali, ma soprattutto dai cittadini del mondo che porteranno le loro esperienze dirette a Torino”. Secondo il delegato Anci, “sarà fondamentale per le città italiane la capacità di lavorare in rete e di costruire una dimensione internazionale dell’intervento, collegandosi al lavoro svolto dalle Nazioni Unite col programma UN Habitat, che lega i temi dello sviluppo e della sicurezza urbana”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche Osvaldo Napoli, presidente della Commissione Anci politiche comunitarie e rapporti con organismo Ue ed extra Ue. “Credo che questo appuntamento sia estremamente importante per i Comuni che potranno prendere parte ad un evento di rilievo internazionale”, rileva al termine dei lavori dell’organismo associativo, svoltisi ieri pomeriggio in Anci. “Oltretutto le idee che scaturiranno da questo Forum potranno essere implementate anche dai nostri territori. La trovo un ‘occasione importante di proposte e di accettazione di proposte”, sottolinea Napoli.
Il Forum torinese della prossima settimana è organizzato dalla Città di Torino, dalla Città Metropolitana di Torino, dall’Unione delle Città e dei Governi Locali (UCLG – United Cities and Local Governments), dal Comitato sullo Sviluppo Economico Locale, dal Fondo Andaluso delle Municipalità per la Solidarietà Internazionale (FAMSI – Fondo Andaluz de Municipios para la Solidaridad Internacional), dall’Organizzazione delle Regioni Unite (ORU FOGAR – Organizations of Regions United), dal Servizio Brasiliano di Supporto per le Piccole e Micro Imprese (SEBRAE – Brazilian Service of Support for Micro and Small Enterprises), dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO – International Labour Organization) e dal Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP – United Nations Development Programme).
Il suo obiettivo è la promozione dello Sviluppo Economico Locale (LED – Local Economic Development) come mezzo per implementare la futura agenda globale e favorire la condivisione delle buone pratiche di politiche di governance locale nel mondo per uno sviluppo sociale, ambientale e economico sostenibile. (gp)