- Ottobre 5, 2015
Notizie
Expo – Anci Lombardia firma Carta di Milano, Scanagatti: “Puntare sui contenuti di Expo per il nostro futuro”
"Grazie ad Anci, perché da quando lavoriamo per organizzare questo evento, l'abbiamo sem..."Grazie ad Anci, perché da quando lavoriamo per organizzare questo evento, l’abbiamo sempre avuta accanto. Oggi, con la firma della Carta di Milano, i comuni propongono un momento concreto per rendere effettiva la loro adesione ai temi dell’Expo". Questo il saluto del Ministro per le politiche agricole, Maurizio Martina, agli amministratori intervenuti sabato 3 ottobre a Expo in occasione della firma della Carta di Milano organizzata da Anci Lombardia.
Il Ministro ha evidenziato come per il Governo "ora parte una stagione di lavoro assieme ai Comuni per dare concretezza ai contenuti della Carta".
L’evento è stato introdotto dalle parole del presidente di Anci Lombardia, Roberto Scanagatti, per il quale "la firma della Carta di Milano da parte dei Sindaci rappresenta un grande impegno che i Comuni hanno deciso di prendere per sostenere e promuovere politiche mirate alla sostenibilità e all’educazione alimentare. Questa è una sfida importante, perché significa puntare sui contenuti di Expo e impegnarsi affinché si impongano nel nostro futuro".
Scanagatti ha ricordato anche l’importante ruolo che in questi mesi l’Anci, e in particolare Anci Lombardia, hanno giocato "per garantire il successo della manifestazione e per far sentire ogni luogo protagonista di un evento globale, pur all’interno delle grandi difficoltà che in questi anni stiamo vivendo".
Il plauso di Expo all’iniziativa di Anci Lombardia è stato evidenziato da Roberto Arditti, responsabile delle relazioni esterne dell’Esposizione, che ha rilevato il "grande piacere di vedere i sindaci protagonisti della vita civile e che oggi sono degli eroi". L’esponente di Expo ha sottolineato come l’evento milanese "ci consente di dire che in questo Paese si possono fare grandi cose, perché lavorando seriamente come fanno i sindaci si possono ottenere grandi risultati. L’edizione si chiude con un nuovo posizionamento internazionale dell’Italia e, oltre ai grandi numeri, porta con sé sfide sui contenuti che non sono banali". (com)