• Ottobre 2, 2015
di anci_admin

Notizie

Piccoli Comuni – Castelli: “Intesa di ieri in Stato- Città è boccata di ossigeno necessaria”

“Esprimiamo soddisfazione per il recepimento delle nostre richieste, anche se come Associazion...

“Esprimiamo soddisfazione per il recepimento delle nostre richieste, anche se come Associazione avevamo avanzato la necessità di prevedere 50 milioni di euro a fronte dei 30 ottenuti”. Lo dichiara Massimo Castelli, coordinatore nazionale Anci Piccoli Comuni, in merito all’intesa raggiunta ieri in Conferenza Stato Città ed Autonomie Locali, tra Mef, Palazzo Chigi e l’Anci, sul riparto del residuo non utilizzato dall’accantonamento sul Fondo di solidarietà comunale per l’Anno 2014 pari a circa 30 milioni di euro (29.286.158).
Tale fondi andranno prevalentemente ai Comuni di minore dimensione demografica come richiesto dall’ANCI che aveva illustrato la necessità di destinare tale somma ai Comuni eccessivamente penalizzati dal riparto del 20% del Fondo di solidarietà comunale basato sui nuovi criteri perequativi (fabbisogni e capacità fiscali standard). I Comuni più colpiti risultavano quelli di minore dimensione demografica la cui tenuta finanziaria, senza un provvedimento ad hoc, sarebbe stata oltremodo compromessa.
“Quanto approvato ieri rappresenta comunque una “boccata di ossigeno” quanto mai necessaria in questo momento per i Comuni di minore dimensione” afferma Castelli.
“L’Anci – conclude il coordinatore – la propria azione nel sostenere i Piccoli Comuni, in particolare, sulle linee approvate da ultimo nel Manifesto approvato a Cagliari nel luglio scorso alla presenza di centinaia di Amministratori dei Piccoli Comuni e rilanciato in occasione dell’ultimo Comitato Direttivo Anci”. (com/gp)