• Settembre 15, 2015
di anci_admin

Notizie

Politiche abitative e Urbanistica – Anci, priorità sulle quali avviato confronto con Governo

“Emergenza abitativa, rigenerazione urbana e codice degli appalti rappresentano priorit&agrave...

“Emergenza abitativa, rigenerazione urbana e codice degli appalti rappresentano priorità politiche dell’Anci sulle quali il rapporto con il Governo è avviato e proficuo; ed i Comuni italiani affrontano la sfida del cambiamento con spirito positivo e costruttivo consapevoli dell’esigenza di riforme strutturali che diano al Paese  rinnovati strumenti di competitività, sviluppo e coesione sociale”. E’ quanto afferma Stefano Lo Russo, assessore alle politiche urbanistiche ed edilizia privata al Comune di Torino e presidente della Commissione Anci che si è riunita quest’oggi presenti, fra le altre, le amministrazioni di Palermo, Mantova, Bari, Belluno, Roma, Lariano, Catania, Ascoli Piceno, Monza, Piacenza, San Benedetto del Tronto, Trofarello, Cinisello Balsano e Bologna.
 Nel corso della riunione della Commissione Politiche abitative Urbanistica e Lavori Pubblici sono stati trattati alcuni dei principali temi che dovranno essere affrontati nel confronto con il Governo. Riassetto normativo e degli strumenti finanziari per fronteggiare l’ emergenza abitativa, regolamento Edilizio tipo, riforma del codice degli appalti e soggetti aggregatori.
Ampiamente discussa è stata la proposta del Ministero delle Infrastrutture del Piano di riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate, previsto dall’art. 1 comma 431 della legge di stabilità 2015; una proposta che presenta delle criticità e che necessita di modifiche.
Nel corso della riunione sono state anche costituite due sottocommissioni: “Politiche abitative” coordinata da Riccardo Malagoli (Assessore ai Lavori Pubblici,Politiche abitative e Sicurezza di Bologna) e “Urbanistica ed edilizia” coordinata da Giovanni Caudo (Assessore alla trasformazione urbana di Roma). La costituzione delle sottocommissione consentirà la piena operatività tecnica e politica nell’interlocuzione con il Governo in merito agli importanti provvedimenti legislativi in discussione. (com)