- Settembre 14, 2015
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 353
Fassino: "La ripresa nei Comuni grazie a noi dell'Anci. Dai sindaci leghisti addio incomprensibile"L...Fassino: “La ripresa nei Comuni grazie a noi dell’Anci. Dai sindaci leghisti addio incomprensibile”La rivolta dei sindaci leghisti? “Un’operazione politica basata su argomentazioni infondate. C’è da sperare che la Lega non voglia affossare uno degli organismi superpartes che in questi…[segue]Anci scrive a Renzi: “Avviamo il confronto per un accordo tra Anci e governo”"Avvio immediato di un confronto Governo-Anci per trovare insieme le soluzioni che consentano di definire le modalità di abolizione della Tasi. E un impegno congiunto, per garantire una informazione…[segue]I sindaci: “Urge confronto con governo su Tasi e compensazioni a comuni”‘’Chiediamo al Governo l’apertura rapida di un confronto per definire le scelte della legge di stabilità, a partire dal superamento della Tasi sulla prima casa e le equivalenti…[segue] Dal 28 al 30 ottobre appuntamento al Lingotto fiere di Torino per la XXXII assise annualeLa XXXII Assemblea annuale dell’Anci si terrà dal 28 al 30 ottobre prossimi presso il polo fieristico ‘Lingotto fiere’ di Torino. Per tutti gli amministratori locali è…[segue]ANCI – Fassino, da Salvini un danno a tutti i Comuni italiani "L’annuncio di una scelta puramente politica: per fare opposizione al governo Renzi, Salvini conduce un attacco a freddo all’ANCI, provocando così un danno a tutti i Sindaci italiani"….[segue]Comuni – Castelli: “Strada contro persecuzione Comuni e’ dentro l’Anci, non fuori”‘’Negli ultimi anni i Comuni hanno pagato un prezzo sproporzionato per il miglioramento dei saldi di finanza pubblica. Non e’ un’opinione personale ma una valutazione della stessa Corte…[segue]Comuni – Cattaneo: “Insieme si fa sintesi posizioni diverse, divisi ci si indebolisce”‘’E’ giusto rivendicare in modo netto il proprio disaccordo con le politiche del Governo, se lo si ritiene. In ANCI è sempre accaduto, e all’interno dell’Associazione…[segue]ANCI – Scanagatti: “Scelta sindaco padovano è ideologica”‘’La scelta e la proposta ai sindaci del centrodestra di uscire da Anci avanzata dal sindaco di Padova e’ ideologica, approccio che non e’ mai appartenuto all’Associazione dei…[segue]Comuni – Perrone: “Dividerci adesso servirebbe solo a indebolire i Comuni”“Dividerci adesso servirebbe solo a indebolire i Comuni in un momento di svolta in cui, grazie all’azione dell’ANCI, i sindaci di ogni colore politico stanno manifestando con successo…[segue]Comuni – Di Primio: “Ottenuti risultati inaspettati, pur con governo sordo a nostre istanze”“Tutto quello che Anci poteva fare lo ha fatto. Certo si può sempre fare di più ma in questi anni abbiamo ottenuto risultati spesso inaspettati. E’ indubbio, però, che…[segue]Comuni – Bianco: “Sindaci lega fuori da Anci? Rivendicazione elettoralistica che indebolisce i ComuniI sindaci della Lega Fuori dall’Anci? “Si tratta di un invito incomprensibile che indebolisce i Comuni. Così facendo si trascina la nostra associazione in un luogo di rivendicazione…[segue]Comuni – Variati (Vicenza): “Uscita da Anci è sbagliata”“L’uscita dall’Anci è una scelta sbagliata e controproducente. L’obiettivo dell’Associazione è infatti difendere i Comuni e dare voce alle amministrazioni locali troppo spesso inascoltate….[segue]Distribuzione gas – M. Castelli: “Ripensare l’intera norma sulle gare nell’interesse complessivo del Paese”‘’Riconsiderare l’intera partita della distribuzione del gas e dei bandi, con un occhio particolare alle necessità dei piccoli Comuni di montagna”. Lo afferma il coordinatore…[segue]Distribuzione gas – Tasso: “Serve visione di ampio respiro e intervento a favore dei piccoli Comuni”“Occorre una visione di più ampio respiro ed un intervento maggiore a favore dei territori, soprattutto dei piccoli Comuni, sul tema delle gare per la distribuzione del gas: la complessità…[segue]Distribuzione gas – Pizzarotti: “Paradossale che responsabilità e (multe) ricadano sui Comuni”“E’ paradossale che sui Comuni, come in tanti casi accade, ricada la responsabilità, l’onere e probabilmente anche la beffa di una multa per la mancanza di dati e informazioni…[segue]Distribuzione gas – Fontana: “Ennesima cialtronata, governo se ne frega dei problemi dei Comuni”“Simo di fronte all’ennesima cialtronata di un governo di incapaci che se ne frega dei problemi dei Comuni e rigetta sulle loro spalle le proprie inadeguatezze e incapacità”….[segue]Distribuzione gas – Castelli: “Comuni mettono la faccia su colpe altrui, si ripete schema ben noto”Su sanzioni e tempistiche riguardo le gare per la distribuzione del gas “si ripete uno schema ben noto: quello che costringe i Comuni a mettere la faccia da incolpevoli su errori altrui. Sia la…[segue]Formazione – Giovedì 17 settembre a Bari “Il progetto SemplifiSco: semplificazione e lotta all’evasione”Giovedì 17 settembre 2015 a Bari (ore alle 9:30 presso la Sala Convegni di Anci Puglia a Bari, in Via Marco Partipilo n. 61) si svolgerà il seminario
“Il…[segue]Smart city – A Ravenna il 25 settembre l’evento “Innovatori sociali e Comuni: opportunità finanziarieL’Osservatorio Nazionale Smart City Anci, in collaborazione con il Comune di Ravenna, organizza l’evento "Innovatori…[segue]Università e Città – La tre giorni di Pavia, Perrone: “Atenei strumenti di sviluppo, costruire con loro politiche urbane”“Da questa tre giorni è emerso con chiarezza che le Università non sono solo alimentatrici di conoscenza ma anche strumenti sviluppo del territorio, soprattutto per medie città…[segue]Alimentazione – ad Expo presentazione della Carta Mediterranea dell’Infanzia Si svolgera’ domani, nell’auditorium di Palazzo Italia ad Expo Milano la presentazione della Carta Mediterranea dell’Infanzia. L’iniziativa, promossa dalla Regione Campania,…[segue]Università e Città – La tre giorni di Pavia, il videomessaggio di FassinoPubblichiamo il videomessaggio del presidente Anci, Piero Fassino, proiettato durante i lavori della giornata conclusiva dell’evento “Università e Città. Un’agenda per il…[segue]Università e Città – La tre giorni di Pavia, Filippeschi: “Sfruttiamo possibilità di rilancio per tutto il Paese”‘‘Si chiude oggi a Pavia un’iniziativa importante e strategica per noi Sindaci. Le Città sentono ormai da tempo l’esigenza di interpretare e sfruttare l’innovazione…[segue]Università e Città – La tre giorni di Pavia, De Paoli: “Accordi Atenei-Comuni migliorano territorio e servizi agli studenti“Il dibattito di questa tre giorni si è da subito orientato su casi ed esempi reali, su temi e problemi che riguardano i rapporti tra Università e città, per risolvere i quali…[segue]Resilienza urbana – QEL Sole24Ore, 100 Resilient Cities: parte la sfida delle città, domande entro il 24 novembredi Simone D’Antonio
Promuovere l’impegno concreto delle città in favore della resilienza urbana è l’obiettivo dell’iniziativa…[segue]Università – QEL Sole24Ore, accordo Anci Conferenza rettori per rilancio politiche urbanistiche per università e studentidi Matteo Valerio
Sgravi, incentivi, «joint venture» nelle politiche di promozione internazionale, misure urbanistiche e infrastrutture ad hoc: il sistema dei Comuni e il mondo accademico…[segue]Sport – Le esperienze e le testimonianze dai Comuni di Bari, Genova, Firenze, Forlì e ParmaSpazio ad assessori e delegati allo Sport delle città italiane nella sessione pomeridiana del convegno “Nuove vie di promozione sportiva” di oggi a Torino, dove da questa mattina amministratori…[segue]Commissione Welfare – Lotta alla povertà, Terzo settore e Isee al centro dei lavori“La Commissione Anci e gli assessori competenti stanno collaborando alacremente e assiduamente per cercare di sciogliere in tempi brevi alcuni nodi legati alla necessità di attivare politiche…[segue]Sport – Ballarè: “Attività fisica mantiene coesione sociale nei momenti di crisi”"L’attività sportiva è uno degli strumenti che in momenti di crisi ci aiuta a mantenere la coesione sociale. Se l’organizzazione degli eventi sportivi proviene dall’amministrazione…[segue]Sport – Barisone (Anci Piemonte): “Lo sport aiuta la comunità a stare bene ma servono sovvenzioni per la prevenzione”"L’opportunità colta quest’anno è stata possibile grazie all’amministrazione e alle persone (tra cui moltissimi volontari) che hanno dato un contributo. Il messaggio dato è che…[segue]Sport – Gallo (ass. Torino): “Ottimi risultati grazie a volontariato e decentramento”"Abbiamo implementato il programma di Torino Capitale Europea dello Sport, tutta questa settimana è stata caratterizzata da eventi e convegni. Oggi, in particolare, inauguriamo una due giorni…[segue]Sport – Lupattelli (Aces): “Con i suoi 1200 eventi nel 2015 Torino è seconda capitale a livello europeo”“Per il contributo dato, Torino, con i suoi circa 1200 eventi sportivi nel corso di quest’anno, può essere considerata tra le prime due capitali sportive a livello europeo, grazie anche…[segue]Edilizia scolastica – Fassino a Governo: “Troppi ritardi su decreti, rinviare scadenze mutui BEI”‘’E’ necessario uno slittamento del termine del 31 ottobre 2015’’ imposto ai Comuni per poter usufruire dei 1.100 milioni di euro messi a disposizione dai cosiddetti ‘’mutui…[segue]Sicurezza – Proliferazione cinghiali, ANCI e Aree protette chiedono incontro urgente per interventi coordinati‘’La crescita del numero di incidenti e aggressioni causati dalla proliferazione incontrollata dei cinghiali ha assunto i caratteri di una vera e propria emergenza’’. E’…[segue]Edilizia scolastica – QEL Sole24Ore, dal Fondo Kyoto 350mln a Comuni ed enti pubblici per efficientamento energeticodi Matteo Valerio
Asili nido ed edifici scolastici rinnovati,…[segue]Zone Franche Urbane – QEL Sole24Ore, lo stato dell’artedi Simona Elmo (*) e Francesco Monaco (**)
Le zone franche…[segue]Immigrazione – Marino: “Preoccupazione per questa sfida epocale, serve programmazione”"Abbiamo parlato della preoccupazione riguardo la sfida epocale dell’immigrazione. Io ho sottolineato, il fatto che nel Lazio i posti occupati del progetto Sprar siano 4.592, ma di questi 4.232 sono…[segue]Chiusura uffici postali – Sindaco Medicina: “Bene decisione Tar Bologna che blocca chiusura ufficio di Portonovo”"Che il Presidente ci abbia concesso con tanta velocità la sospensione della chiusura dimostra come il nostro ricorso non sia fazioso, ma si basi sui numeri reali che Poste, nonostante le…[segue]Protezione civile – Sabato 17 e domenica 18 ottobre la Campagna “Io non rischio”Sabato 17 e domenica 18 ottobre le piazze dei Comuni italiani ospiteranno per il quinto anno "Io non rischio", la campagna di comunicazione nazionale promossa e realizzata dal Dipartimento della…[segue]Formazione – Università e città: un’agenda per il nuovo secolo, tre giorni di convegno da oggi all’11 settembre a Pavia"Università e Città. Un’agenda per il nuovo secolo": questo il titolo della tre giorni di studio che si…[segue]Valle dei Templi – Demolizioni, Bianco: “Solidarietà a sindaco Firetto, agisce per la legalità”"Chi parla di lutto quando finalmente la legge viene fatta rispettare si pone al di fuori della società civile". Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco commentando le proteste…[segue]Piccoli Comuni – QEL Sole24Ore, sulla questione uffici postali ora la parola ai Tardi Daniele Formiconi (*) e Massimo Bella (**)
Il problema della razionalizzazione del servizio postale si è già posto con continuità negli anni scorsi, nonostante…[segue]Istruzione – QEL Sole24Ore, finanziamenti Inail in tre mosse per l’edilizia scolasticadi Sabrina Gastaldi (*) e Massimo Nutini (**)
Nel corso degli ultimi tre anni sono state emanate…[segue]Protezione civile – Fassino a Governo: “Subito sistema omogeneo di allerta meteo”‘’Convocare nei tempi piu’ brevi il gia’ previsto tavolo tecnico dedicato al Sistema nazionale di allertamento meteo, per porre in essere tutte le azioni concrete e necessarie…[segue]Personale – DPCM tabelle equiparazione mobilità intercompartimentalePubblichiamo il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 giugno 2015, recante: "Definizione…[segue]Giubileo – Marino: “Firmate linee guida per trasparenza e correttezza appalti”"Il nostro è un lavoro che non si è mai interrotto. Abbiamo lavorato durante tutto il mese di agosto. Oggi abbiamo voluto sottoscrivere, con il presidente Cantone, un documento dove…[segue]Immigrazione – Biffoni: “Atto vigliacco da chi minaccia Sindaci che offrono accoglienza”‘’Le minacce ai Sindaci che danno la propria disponibilita’ ad accogliere i profughi sono un atto vigliacco, che deve essere condannato senza se e senza ma’’. Lo afferma…[segue]Istruzione – QEL Sole24Ore, La buona scuola: le scadenze per la rendicontazione degli interventi in ediliziadi Sabrina Gastaldi (*) e Massimo Nutini (**)
La legge 13 luglio 2015 n. 107 (buona scuola), prevede, a proposito dell’edilizia scolastica, tra le altre disposizioni, una tornata…[segue]Alimentazione – QEL Sole24Ore, agricoltura urbana e food strategy: una sfida per il futuro delle cittàdi Massimo Allulli (*)
L’occasione di Expo 2015 ha sollevato un dibattito su modi e luoghi di produzione del cibo che consumiamo. La questione dell’alimentazione è entrata nelle agende…[segue]Patrimonio immobiliare – Orvieto, firmato accordo con Fondazione Patrimonio Comune su gestione e valorizzazioneIeri pomeriggio presso la Sede Comunale, il sindaco di Orvieto, Giuseppe Germani e il Presidente della Fondazione Patrimonio Comune dell’Anci, Alessandro Cattaneo, hanno sottoscritto il nuovo accordo…[segue]Anci Puglia – Capitaneria di porto e associazione insieme per tutela coste e sviluppo economia marittima puglieseL’attivazione di una collaborazione istituzionale tra Regione, Capitaneria di Porto e Anci per la tutela dell’ambiente marino e costiero lungo i litorali della regione e lo sviluppo dell’economia…[segue]Tecnologia – L’1 e 2 ottobre a Torino Meet IoT, eccellenze del territorio sull’applicazione di internetL’1 e 2 ottobre Torino ospiterà l’evento Meet IoT, che si terrà presso “Toolbox Coworking”/Officine…[segue]Chiusura uffici postali – Sindaco catanzarese si incatena per protesta contro riduzione servizioSi è incatenato per manifestare contro la decisione di Poste Italiane di rimodulare, cioè ridurre a soli tre giorni settimanali, l’apertura dell’ufficio postale del proprio comune. E’ la…[segue]Energia – Fassino: “Sì a maxiutility del Nord ma servono norme in legge di stabilità”Da Cernobbio il sindaco di Torino, Piero Fassino, rilancia sulla possibilità di un consolidamento delle grande utility del Nord Italia ma, per farlo, "serve un quadro normativo che accompagni…[segue]Venezia – Regata storica, sindaco Brugnaro: “Città europee ‘adottino’ nostre barche”Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha lanciato un’idea per coinvolgere nell’evento della Regata Storica anche le maggiori città europee. "Stiamo preparando una lettera – ha spiegato -…[segue]Fisco locale – Fassino: “Bene superamento Imu ma senza tagli ai comuni, assicurare mantenimento stesse risorse”I comuni italiani sono favorevoli all’eliminazione delle tasse sulla prima casa a patto che l’operazione non comporti oneri per i comuni stessi. Lo ha affermato il presidente dell’Anci e sindaco di Torino…[segue]Intidimidazioni amministratori – Palermo, tagliati alberi proprietà sindaco di Contessa EntellinaEnnesima intimidazione ai danni di un sindaco del Palermitano. Ignoti hanno tagliato alcuni alberi nella proprietà del primo cittadino di Contessa Entellina, Sergio Parrino. Sull’episodio…[segue]’Ndrangheta – Operazione Aemilia, sindaco Rimini: “Sbagliato non parlarne, come istituzioni cambiato l’approccio”"Non è vero che la mafia non c’è. C’è a Rimini come c’è ormai ovunque, spesso invisibile nelle forme di oggi. Se c’è una cosa di cui essere orgogliosi è…[segue]