- Settembre 7, 2015
Notizie
Commemorazione Zangheri – Merola: “Per lui Bologna era città dell’incontro e del dialogo”
La definizione di Bologna di Renato Zangheri, "come città dell'incontro e del dialogo, e...La definizione di Bologna di Renato Zangheri, "come città dell’incontro e del dialogo, era la sintesi di una ricostruzione degli avvenimenti storici e dei problemi del presente, ma soprattutto l’affermazione di un obiettivo da confermare continuamente nelle scelte amministrative". Lo ha detto il sindaco di Bologna Virginio Merola, ricordando l’insegnamento di Renato Zangheri, che fu primo cittadino dal 1970 al 1983, in una cerimonia alla quale hanno preso parte tante personalità tra le quali l’ex Capo dello Stato Giorgio Napolitano e il presidente dell’Anci e sindaco di Torino, Piero Fassino.
“Renato Zangheri, studioso di Andrea Costa, dell’anarchia e del socialismo- ha detto Merola – ci ha consegnato l’idea che dimensione ideale e pragmatismo devono essere un binomio indissolubile, che un partito o un governo è quello che fa, e non deve cercare di imporre quello che pensa di essere, Altrimenti la politica degenera in utopia massimalistica o pragmatismo senza ideali". (com/fdm)