• Luglio 21, 2015
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Vaticano – Clima e diritti umani, Fassino: “Sindaci di fronte a immense responsabilità, non ci sottrarremo”

‘’Oltre 70 sindaci, provenienti da tutte le parti del mondo e rappresentativi delle prin...

‘’Oltre 70 sindaci, provenienti da tutte le parti del mondo e rappresentativi delle principali citta’ dei cinque continenti, sono oggi riuniti in Vaticano per volonta’ del Santo Padre. Papa Francesco crede nel ruolo e nell’opera di noi sindaci e ci sprona allo stesso tempo a credere nelle nostre potenzialita’, richiamandoci ad assumere un impegno concreto e precise responsabilita’’’. Lo afferma il presidente dell’ANCI, Piero Fassino, che aggiunge: ‘’Con emozione ho firmato la Carta di impegni contro la tratta di esseri umani e per sostenere politiche per contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici. Si tratta di un documento che mette insieme l’ecologia per l’ambiente e l’ecologia umana. Un documento – aggiunge Fassino – che fornisce il segno della guida e dell’autorita’ spirituale di Papa Francesco, il quale ci ricorda che non c’e’ rispetto per se stessi e per l’ambiente se non c’e’ rispetto per gli altri’’.
‘’Il ruolo di guida di Papa Francesco – prosegue il presidente dell’ANCI – viene testimoniato anche dall’evento straordinario di oggi, in cui moltissime personalita’ sono state chiamate a raccolta per assumere impegni che si traducono in politiche locali. Impegni che sottolineano ancora lo sforzo straordinario che i Comuni italiani stanno profondendo nell’accoglienza ai migranti e verso chi fugge dalle situazioni di guerra’’.
‘’L’attenzione del Santo Padre su questi temi e’ nota – conclude Fassino – ma e’ la prima volta che questi temi vengono posti all’attenzione diretta dei sindaci delle citta’ del mondo. Avere riportato al centro la persona, l’uomo, a partire dai piu’ deboli, dai nuovi schiavi, da chi uomo non e’ piu’ perche’ non libero, pone noi sindaci di fronte a immense ed ulteriori responsabilita’ alle quali, in questo tempo che stiamo attraversando, sento che non possiamo sottrarci’’.