• Luglio 21, 2015
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Vaticano – Bianco: “Sindaci impegnati per accoglienza e citta’ a misura d’uomo”

‘’I sindaci italiani sono e restano impegnati nell’accoglienza degli ultimi e per ...

‘’I sindaci italiani sono e restano impegnati nell’accoglienza degli ultimi e per la realizzazione di Citta’ a misura d’uomo e sostenibili’’. Lo afferma il presidente del consiglio nazionale dell’ANCI e sindaco di Catania, Enzo Bianco, parlando oggi in Vaticano nel corso della due giorni con piu’ di 70 primi cittadini provenienti da tutto il mondo, voluta da Sua Santita’ Papa Francesco per arrivare ad un impegno concreto sui cambiamenti climatici e la loro correlazione con le nuove schiavitu’.
Partendo appunto dal tema dell’accoglienza dei migranti  e delle nuove schiavitu’, Bianco si dice ‘’orgoglioso del fatto che la gran parte dei Comuni italiani, a partire da quelli siciliani, pur tra mille difficolta’ economiche, ha saputo accogliere gli ultimi degli ultimi, senza restare sordi a quelli che Papa Francesco ha definito nell’enciclica ‘i gemiti degli abbandonati del mondo’’’.
Per Bianco, insomma, ‘’la stragrande maggioranza dei Comuni italiani e’ stata all’altezza della sfida umanitaria’’, ma non basta: ‘’Rivolgo un appello convinto ai media a non generare allarmismi ingiustificati; e alle forze politiche a non trasformare il dramma solo in una disputa elettoralistica. E rivolgo il mio invito soprattutto all’Unione europea – aggiunge Bianco – affinche’ non nasconda la testa nella sabbia, perche’ accolga nelle forme possibili coloro i quali fuggono da guerre, da dittature, da estreme poverta’’’. Senza pero’ dimenticare la necessita’ di ‘’colpire duramente i trafficanti di esseri umani, criminali senza cuore e senza anima. E punendo, altrettanto severamente, coloro i quali sfruttano, come ridotti in una moderna schiavitu’, i migranti arrivati sulle nostre coste, costretti ad esempio a lavorare in condizioni inumane in alcune zone agricole del nostro Paese. Noi siamo pronti a fare la nostra parte’’.
Cosi’ come ‘’siamo decisi a impegnarci con rinnovata e crescente determinazione per la sostenibilita’ ambientale – prosegue il primo cittadino – a partire dalla mobilita’ urbana: tanti cittadini ci chiedono di far diventare le citta’ sempre piu’ a misura d’uomo: aumentare il verde, creare una mobilita’ sostenibile per limitare quell’inquinamento che dissemina lutti in ogni famiglia, lavorare per ridurre certi ritmi diventati ossessivi, inumani; creare piazze e parchi per ritrovare un rapporto con la natura e spazi di una socialita’ che, senza la mediazione del web, produce solidarieta’ e umanita’. Porteremo il nostro contributo al vertice sul clima di Parigi, non solo con idee, ma con azioni. Non dimenticando – conclude Bianco – che in questa doverosa sfida dobbiamo avere, se occorre, il coraggio della impopolarita’’’.