• Luglio 21, 2015
di anci_admin

Notizie

Sindaci in Vaticano – Pisapia: “Il 16 ottobre a Milano Patto tra i sindaci contro gli sprechi alimentari”

CITTA’ DEL VATICANO - “Colgo l’occasione di questa splendida giornata per invitarv...

CITTA’ DEL VATICANO – “Colgo l’occasione di questa splendida giornata per invitarvi tutti il 16 ottobre a Milano per firmare un Patto tra i sindaci contro gli sprechi alimentari. Nella nostra città abbiamo diminuito del 30% gli sprechi sugli oltre 98mila pasti che ogni giorno consegniamo a scuole ed ospedali. Questa è un’altra grande richiesta a cui i sindaci devono dare risposta”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuliano Pisapia parlando nella Sala del Sinodo nel corso della prima giornata di lavori del summit tra sindaci e personalità religiose riunite da Papa Francesco per parlare di ambiente e nuove schiavitù.
“Dagli interventi succedutisi fino ad ora – ha continuato Pisapia – registro una grande consonanza di intenti sul versante delle buone pratiche in tema ambientale. Questa consonanza deve diventare realtà e deve riunire credenti e non credenti per perseguire l’obiettivo di superare i mali del mondo. Spesso – ha aggiunto il sindaco di Milano – vediamo che i governi mondiali non si parlano. I sindaci sono invece l’esempio del dialogo continuo per superare i problemi che ogni giorno ci troviamo di fronte. Anche tra noi ci sono idee diverse ma se queste servono al benessere delle nostre comunità si possono e si devono condividere”.
“A Milano – ha argomentato ancora il sindaco di Milano – non abbiamo fatto la rivoluzione, non siamo diventati un paradiso terrestre ma abbiamo molto a cuore i diritti delle persone, indipendentemente dalla loro provenienza, dai loro orientamenti sessuali e dalla loro religione. Milano è un crocevia dove il dialogo interreligioso è una grande costante. Da noi – ha ricordato – nell’ultimo anno sono transitati 70mila profughi  a cui abbiamo dato un tetto, un pasto e tanta solidarietà,  a fronte di chi voleva che li cacciassimo. Questo significa che uniti – ha concluso Pisapia – possiamo trovare le soluzioni giuste, senza abbandonare alcuno, senza che il consenso possa diventare una scriminante sui valori”. (ef)